Posts contrassegnato dai tag ‘livesicilia’

Ho letto ieri un articolo interessante https://livesicilia.it/catania-etna-guardiania-inchiesta/ sui segni di vernice e le modalità di guardiania in alcuni comuni del mia città etnea…

Ingegnosi quei segni di vernice “spray†colorati apposti davanti alcune proprietà affinché venisse identificata (a chi di dovere…) l’attività di guardiania di alcuni terreni e immobili ricadenti in quell’area “protetta”!!!

La guardiania in generale costituisce da sempre un grave problema, in quanto risulta difficile dimostrarne l’effettiva attuazione, anche perché non sempre vi è la presenza in luogo di quei soggetti incaricati, che viceversa operano stando a distanza, ma controllando l’area anche attraverso nuovi e sofisticati metodi tecnologici…  

Ma ciò che più mi ha stupito in questi lunghi anni d’esperienza, non è tanto la guardiania sopra riportata (che naturalmente come dicevo sopra certamente costituisce un grave problema), peraltro quest’ultima non possiede di fatto quel carattere di ufficialità richiesto, viceversa in altri ambiti qual è ad esempio quello pubblico, mi riferisco in particolare a tutte quelle società che operano in quel mondo degli appalti, ecco… essi devono obbligatoriamente – ai fini di mantenere la validità dell’iscrizione nelle “white list” – inoltrare un’apposita comunicazione alla prefettura competente (art. 5, comma 1)!!!

Ecco forse è tutto qui il problema, difatti… se la Prefettura non attendesse di verificare a campione le condizioni richieste (o quelle di permanenza dell’impresa già iscritta nell’elenco), forse si renderebbe in maniera più celere come il più delle volte quell’obbligo è stato disatteso!!!

Ma d’altronde perché far ciò, già… se tutto andasse secondo le regole il nostro sarebbe un Paese perfetto, ma comprenderete come nei casi in cui fosse accertata l’insussistenza di quelle condizioni richieste, si dovrebbe immediatamente disporre – nel rispetto di quanto stabilito dell’art. 10/bis della legge 241/90 – la cancellazione dall’elenco, dandone comunicazione non solo all’impresa, ma anche al Committente affidatario di quegli appalti e sì… perché ciò che nessuno dice, è che proprio questi ultimi dovrebbero effettuare quei necessari controlli, mentre viceversa con le loro azioni dimostrano di fottersene, chissà… forse chissà debbo pensare che sono altrettanto collusi con quel sistema clientelare che preferisce proteggere invece che evidenziare i problemi…

Già… qualcuno di quei referenti dimentica che l’iscrizione nella cosiddetta “white list†non sia una semplice dichiarazione del caz…, ma essa è equipollente ad una informazione antimafia liberatoria, in particolare nello svolgimento di quelle attività per le quali essa è stata disposta!!!

Infatti l’iscrizione in quell’elenco costituisce la modalità obbligatoria attraverso la quale viene acquisita la documentazione antimafia nei confronti delle imprese che operano nei settori più permeabili alle organizzazioni criminali ed è soggetta alle seguenti condizioni: assenza di una delle cause di decadenza, di sospensione o di divieto di cui all’art. 67 del D. Lgs. 6 settembre 2011, n. 159 (Codice Antimafia); assenza di eventuali tentativi di infiltrazione mafiosa tendenti a condizionare le scelte e gli indirizzi dell’impresa di cui all’art. 84, comma 3, del Codice Antimafia.

Ecco, sono questi i motivi per cui il servizio di guardiania non può essere erogato da soggetti che non sono in possesso della prescritta licenza (ai sensi dell’art. 134 T.U.L.P.S.); viceversa per tutti quei soggetti non censiti nella Banca dati nazionali unica o inseriti nell’Elenco dei richiedenti l’iscrizione nella “white list”, si osserva l’obbligo di consultazione disposto dall’articolo 92 commi 2 e 3 del Codice antimafia, dal quale decorrono i termini alla cui scadenza la stazione appaltante sarà legittimata a procedere alla conclusione e/o approvazione degli strumenti contrattuali, fatte salve le clausole di legge previste in caso di successivo diniego all’iscrizione…

Una mail stamani è stato inviata alla mia persona, in risposta all’articolo pubblicato su “Live Sicilia” – link:https://m.livesicilia.it/2019/02/21/dalla-giunta-al-sottogoverno-il-gran-ritorno-di-lombardo_1037640/ intitolato: “Dalla giunta al sottogoverno, il gran ritorno di Lombardo – L’ascendente dell’ex governatore sul governo. E ora, con le Europee alle porte, torna anche il blog“,  chiedendomi di poterla condividere nel mio blog…

Caro Nicola,  
con un largo sorriso Raffaele Lombardo in questo articolo spiega chiaramente che candiderà i suoi uomini autonomisti nella lista di “FDI”, il partito nazionalista della “Patriota” Giorgia Meloni…
Dispone già di ruoli importanti per i suoi nella sanità e nelle partecipate del comune etneo. 
Addirittura è del suo partito, il presidente del consiglio comunale di Catania, insieme ad altri consiglieri.
E sono altresì suoi, i vari Assessori che il nostro Sindaco gli ha concesso per ringraziarlo del sostegno. 
Addirittura colloca il suo migliore uomo (e delfino preferito) Scavone, quale Assessore Regionale alla Famiglia. 
E cosi quando tutti pensavano si fosse ritirato a vita privata, (la sottoscritta certamente no…), eccolo di nuovo lì, padrone (quasi) e regista della politica Siciliana. 
Ottima prestazione, senza dubbio da grande fuoriclasse, ma stavolta cosa faranno i “siciliani”, subiranno nuovamente quel “potere” che hanno già conosciuto, ricordandolo non certo come uno dei periodi più felici per la nostra Sicilia? 
La politica si sa… è fatta di numeri ed il popolo ha il suo immenso potere nella forza del proprio voto!!!
Sì… dovrebbe bastare non votarlo e con lui quel partito “Fratelli d’Italia” che lo accoglie “celatamente” nella sua lista. 
Altro discorso è rivolto a chi per Lui tesse le “tele” ed i trabocchetti per quegli ignari elettori, mettendo su discorsi di falsa etica politica, e snocciolando consigli elettorali per quella loro “amata” regione, che verrebbe condannata per sempre agli inferi dell’inferno. 
Miei cari “siciliani”, non accettate caramelle per poi ritornare ai crampi della fame. 
La Sicilia sta vivendo un magico momento di rinascita, opponete resistenza con tutte le vostre forze, per il bene vostro e dei vostri figli!!!
Non piegate la schiena e non fatevi prendere in giro ancora una volta. 
Cercate di ricordare quando proprio alla Regione, abbiamo avuto i governi di Lombardo e Crocetta, non possiamo tornare nuovamente a quel buio!!!
Oggi c’è il Governo di Nello Musumeci ed è evidente a molti la differenza, la voglia di fare e la concretezza…
Bisogna far sì di dare il proprio sostegno a questo nuovo governo, per liberare completamente le mani al Presidente Musumeci e dare spazio a quegli uomini e donne che desiderano davvero fare qualcosa per questa loro terra… la Sicilia!!! 
NON VOTATELI E NON VOTATE FRATELLI D’ITALIA… perché se lo farete è come votare Raffaele Lombardo e i suoi uomini!!!
Quanto sopra riportato sembra trovare conferma in un altro post che ho letto nei giorni scorsi… (mi scuso con la redazione e il suo autore,ma non ricordo il sito web…) nel quale si scriveva: Raffaele Lombardo, indiscusso, ma meno evidente leader dei centristi, ha deciso di dare spazio ad Antonio Scavone, da sempre un suo fedelissimo, con un curriculum di tutto rispetto… e tornato da Roma, alla fine della scorsa legislatura, è stato temporaneamente messo in panchina, ma adesso scalpita dopo che ha avuto l’ok dell’ex presidente della Regione… 
Ma c’è da aspettare… Musumeci, infatti, pare che non sia favorevole ad un solo avvicendamento, perché anche altri alleati vorrebbero effettuare un turn over, collegato o meno alle prossime elezioni europee, per nuovi “ragion di Stato†interne. 
Il fondatore di #diventeràbellissima, tra l’altro, ha anche problemi interni: i suoi principali riferimenti interni gli tirano la giacchetta, chi verso la Lega, chi verso Fratelli d’Italia e altri ancora, auspicano un riavvicinamento a Forza Italia del redivivo Berlusconi, operazione sollecitata e auspicata da Gianfranco Micciché, pronto a concedere in cambio un minor pressing sull’alleato-avversario con il quale, da sempre, il feeling non è stato mai eccezionale e che ha commentato: “Ben venga l’intesa tra il presidente della Liguria Toti e il presidente della Regione siciliana”… la loro alleanza sarà un arricchimento che renderà più forte il centrodestra che unito in Sicilia vale il 50 per cento, ovvero quanto un partito del 5 per cento a livello nazionaleâ€!!!
Il movimento di Nello Musumeci deciderà il suo futuro, nel corso del congresso regionale che si terrà domenica prossima all’Hotel Sheraton di Catania…
Lascio a ciascuno di voi, le opportune riflessioni…

“Gran loggia d’Italia degli antichi liberi e accettati muratori, massoneria universale di rito scozzese, antico e accettato 

Starete pensano che stiamo leggendo il titolo di qualche libro di Dan Brown, ma qui non vi è nulla di quel gran maestro Jacques Saunière e soprattutto non siamo a Parigi, bensì a Catania… si proprio qui nella nostra città etnea è emersa la notizia che esiste una massoneria…
Dalle poche informazioni che si hanno, si sa che la massoneria ufficiale dichiara di non avere barriere etniche, religiose, ideologiche e politiche, per effetto di antiche regole stabilite nella “Costituzione dei liberi muratori” del 1723, alle quali, tutte le istituzioni massoniche del mondo fanno riferimento, anche se ciascuna di esse, presenta leggere differenze dovute alle tradizioni locali e/o storiche. 
Difatti, a differenza di altri luoghi nei quali solitamente vengono discriminate le donne, nella maggior parte dei casi per loro esiste infatti un divieto di iniziazione… nella nostra città etnea, le cosiddette “sorelle” sono ben accolte… 
Quanto sopra è stato riportato nell’articolo del giornalista Antonio Condorelli: ” http://catania.livesicilia.it/2018/04/27/catania-massoneria-al-femminile-la-loggia-e-la-maestra-venerabile_457618/ “, dal quale emerge una “verità imbarazzante“, quantomeno viene definita così dal deputato regionale de ‘iCentoPassi’, Claudio Fava, che aggiunge: “Che la Sig.ra Amanda Succi,  – compagna del sindaco di Catania Enzo Bianco – sia iscritta alla massoneria (come d’altronde ella stessa ha confermato…) è affar suo, ma che il sindaco, per la funzione pubblica e di garanzia che riveste il suo ufficio, su questo dettaglio abbia sempre taciuto, questo è affar nostro“!!!
Ed aggiunge a quanto sopra, una legittima domanda, visti anche gli esiti delle recenti intercettazioni che riguardano il sindaco Bianco e l’editore Ciancio: quante altre imbarazzanti verità il signor sindaco ha taciuto o omesso ai suoi cittadini in questi anni?”.
Ovviamente va precisato che l’essere iscritti ad una loggia massonica non costituisce reato, ovviamente fintanto che questa non rappresenti un pericolo per la nostra democrazia o metta a rischio la sovranità dello Stato, vedasi ad esempio, quanto compiuto dalla loggia “P2” di Licio Gelli, i cui affiliati, furono coinvolti in numerose inchieste, che comprendevano, eversione, stragi, tentati colpi di Stato, depistaggi, ecc… 
Viene quindi da chiedersi: quale motivazione spinge un individuo ad aderire ad una loggia massonica, se non certamente la convinzione che attraverso di essa, potrà giungere in maniera celere ad assicurarsi favori personali/familiari, che non gli sarebbero gatantiti per altre vie… o quantomeno con le sole proprie forze???
Peraltro, se i valori morali a cui i suoi iscritti dichiarano essere ispirati, essendo quest’ultimi  ritenuti non solo corretti… ma soprattutto legittimi, non si comprende perché essi nascondano quella propria appartenenza al pubblico… 
Già, dovrebbero essere fieri di quella scelta o dovrebbero ribadirne a gran voce e con orgoglio la propria appartenenza ed invece stranamente cala il silenzio, tutto viene opportunamente celato, anche i nomi di quegli iscritti, quasi ci fosse qualcosa da nascondere… 
E chissà forse qualcosa da occultare c’è… ad esempio quel sistema clientelare che permette di scambiarsi favori personali, sapere di poter contare su quell’amico/a membro della loggia, posto all’interno di quel settore pubblico (Ospedale, Università, Tribunale, Scuola, Ricerca, Assessorato, Forze dell’ordine, Ente territoriali, Forza armate, Amministrazioni Comunali, Segreterie politiche, ecc…), affinché si posano soddisfare quelle particolare esigenze…
Il resto… dichiarato su quelle “replicate” pergamene, riporta su infondati valori morali e spirituali, che si sa… servono esclusivamente a celare le vere intenzioni di queste logge!!!
Scusate la presunzione… ma mi sento ultimamente superiore al famoso mago “Harry Potter”, sì… per una dote in più: ciò che profetizzo si realizza!!!
Chissà… non è che forse possiedo senza saperlo qualche dono profetico???  
La circostanza con la quale accadono le cose sta iniziando a diventare preoccupante….
Scrivo di possibili indagini e giungono gli arresti, preannuncio circostanze ambigue ed ecco subito qualche inchiesta, riporto su peculiari temi e all’improvviso si scopre come dietro a quelle specificità vi sono azioni illegali e collusioni varie, ed infine parlo di noti politici e dopo un po, loro con quei loro famigliari vengono indagati!!!
Per ultimo… tre giorni fa avevo scritto il seguente post –  http://nicola-costanzo.blogspot.it/2018/04/terremoto-in-sicilia-dove-agli.html ” ed oggi esce un articolo dalla sede di Palermo, a firma del giornalista Andrea Cannizzaro intitolato:  Sono rimasti solo in undici 
Regionali in via di estinzione il cui link trovate presso “http://m.livesicilia.it/2018/04/16/sono-rimasti-solo-in-undici-regionali-in-via-di-estinzione_950694/ “…
Cosa dire…  sarà forse perché a differenza di molti, cerco di comprendere e anticipare cosa sta per accadere in questa nostra terra, ancor prima che le notizie possano emergere in tutta la loro gravita???
D’altronde, la mia passione per il giornalismo non ha mai voluto rappresentare i fatti di cronaca quotidiana… 
Al sottoscritto interessa poco, anzi direi nulla… fare emergere i nomi che di volta in volta vengono portati in evidenza dalle nostre autorità giudiziarie… 
Di quei signori, più o meno noti, in quanto legati a quella associazione criminale o perché in connubio con quel sistema mafioso/massone clientelare o anche per aver dimostrato dirette responsabilità amministrative, politiche e/o istituzionali… ecco, di loro, di sapere quei loro nomi, non m’interessa nulla, lascio a chi di dovere quel compito… 
Al sottoscritto di contro, piace interessarsi di quanto potrà accadere, di tutti quei fatti che solitamente non vengono minimamente presi in esame da molti addetti ai lavori… anzi sono il più delle volte… inosservati!!!
Per il sottoscritto  invece è lì che si nasconde il marciume… è lì che ha sede la “fogna” delle persone, sono loro che cerco… quei quei colletti “bianchi, grigi e neri“… che attraverso semplici sfumature, condizionano questo marcio sistema…
Quando leggo nell’articolo l’intervista riportata nella quale “se pur si riconosce di come… l’attività di estrazione nelle cave è una delle attività che la legge riconosce a più alto rischio per tentativi di infiltrazioni mafiose” – a cui segue – “bastano i controlli di legalità delle Prefetture (già…  abbiamo visto d’altronde quanto questi siano serviti… come dimenticare peraltro la famosa White-list ufficialmente pubblicata, che inseriva al suo interno società risultate successivamente in odor di mafia…) a dimostrare la certificata integrità di tali imprese”… cosa aggiungere…
Vorrei  inoltre fare una riflessione personale – in particolare, vista la delicatezza delle funzioni assolte dai distretti minerari – su quel voler ad ogni costo, blindare un provvedimento, attraverso un cosiddetto “pool“…
L’ultima volta che ho sentito parlare di “pool” era in ambito mafioso… ma qui, cosa contro bisogna combattere??? Contro i propri colleghi…???
Non è che forse dietro a questo provvedimento si celi la vera intenzione… quella rappresentata dal voler sospendere di fatto, tutte le procedure delle quali non si ha alcun interesse personale o che si desidera ritardare???
Trovo ambigue queste nuove metodologie “rafforzate” che prevedono – secondo una logica mai applicata in altre regioni d’Italia – la “blindatura” dei soggetti parte causa di quelle verifiche e di quei provvedimenti…
Siamo sicuri che attraverso questa limitazione, qualcuno non stia accentrando su di se, competenze che non gli competono, procedure finora correttamente suddivise tra quei suoi responsabili…???
Perché voler prevedere, in un unico protocollo, l’apposizione della firma di ciascuno di essi… o meglio di ciascuno di quei suoi responsabili, quali il  dirigente generale (perché si assuma la responsabilità dell’atto), dal perito minerario che, in quanto funzionario di polizia giudiziaria, svolgerà la sola attività di accertamento dei fatti, dal funzionario che si occupa dell’istruzione amministrativa ed infine del dirigente del distretto???
Mi chiedo… siamo sicuri che quanto sopra non serva a tenere ciascuno di essi sotto controllo???
E’ come se vi è in questa nuova metodologia, una mancata fiducia tra le parti all’interno di quel dipartimento o certamente in una parte di essi…???.
Visto inoltre il rischio di conflitto d’interesse,  non è che quanto si sta tentando di compiere, serva principalmente a limitare qualcuno di essi, a scapito di qualcun’altro???
Mi permetto infine di riprendere il commento di un lettore del quotidiano online: “…. i Siciliani non vorranno mai migliorare per la semplice ragione che credono di essere perfetti: la loro vanità è più forte della loro miseria; ogni intromissione di estranei sia per origine sia anche, se si tratti di Siciliani, per indipendenza di spirito, sconvolge il loro vaneggiare di raggiunta compiutezza, rischia di turbare la loro compiaciuta attesa del nulla; calpestati da una decina di popoli differenti essi credono di avere un passato imperiale che dà loro diritto a funerali sontuosi”.
Già…

Ho appena finito di leggere un articolo sul quotidiano online LIVESICILIACATANIA:
http://catania.livesicilia.it/2018/02/14/terremoto-tra-i-santapaola-si-e-pentito-nino-il-carrozziere_449248/ dal quale ho appreso di come un pentito abbia depositato un memoriale contenente informazioni su alcuni sindaci e sulle metodologie applicate da taluni imprenditori per l’aggiudicazione degli appalti pubblici… 
Il pentito inoltre, fa i nomi e cognomi di alcuni imprenditori “vicini alla famiglie mafioseâ€; ovviamente quanto dichiarato è totalmente segretato, in quanto si stanno svolgendo i riscontri necessari, per verificare se quegli individui siano realmente legati a quella associazione mafiosa…
Da quanto sopra, dobbiamo intuire che a breve, ci saranno delle importanti novità, e chissà quanti altri nomi a ricaduta, usciranno fuori da questa inchiesta…
Certo un colpo duro per quella associazione criminale, che si ritrova a dover contrastare dall’interno, quelle regole rigide non scritte basate su omertà e obbedienza assoluta…
Ecco, ancora una volta, questa lunga tradizione viene spezzata, mettendo così a rischio l’intero apparato e ponendo sotto accusa, non solo i singoli affiliati, ma l’intera organizzazione!!! 
Ma lo Stato, pur potendo godere di questa circostanza, dimostra nel complesso di volerci convivere con questo sistema criminale, in particolare mi riferisco a quegli uomini, politici ed istituzionali, che evidenziano di beneficiare della mafia per controllare così questa nostra isola…
Già potremmo dire che la mafia da “prodotto” di quelle contraddizioni è diventata “strumento” dello Stato per controllarle!!!
Infatti, in questo modo è riuscita a dilagare ed ampliare i propri tentacoli, trascinando su di se il consenso sociale e coinvolgendo sempre più i cittadini a unirsi in quell’indirizzo determinato partitico, che garantisce a quei suoi uomini, quei posti chiave nei pubblici uffici, gli stessi che le hanno permesso di poter crescere ed espandere quel proprio dominio…
Basti vedere in quale modo negligente questo nostro Stato, ha permesso a quella associazione criminale di crescere e di realizzare sempre più profitti, proprio perché sa – quell’associazione criminale- di avere dalla sua, quel potere sufficiente per farlo…
Difatti, quando i politici dicono che nel Sud lo Stato è assente, sanno benissimo di mentire, in quanto esso è presente… appunto nei panni delle stesse cosche mafiose!!!
Fateci caso… da quanti anni si parla di mafia, io da semplice cittadino ne sento parlare sin da quando sono nato, è come qualcosa che aleggia sopra la mia testa… e non è una coincidenza, ma può essere spiegata con la semplice deduzione che lo Stato finora, non ha mai fatto nulla di decisivo per eliminarla… 
Ritengo che se la si volesse annientare, basterebbero non più di sei mesi di contrasto, leggi adeguate e un potere assoluto e incondizionato dato ad un uomo a modello “prefetto di ferro”, che attraverso la semplice applicazione di poche regole, da applicarsi in maniera decisa nei tempi (dal sottoscritto) riportati… ecco che, in questa nostra regione, nessun bimbo saprebbe più cosa s’intendesse con la parola “Mafia”!!!
Ed invece il nostro Stato cosa fa… eccettuati naturalmente alcuni singoli esponenti o associazioni di legalità, non solo dimostra di esserne complice, ma addirittura, delega molte di quelle sue funzioni ad essa… e solo qualche volta, trovandosi casualmente un pentito disposto a collaborare, ne sfrutta immediatamente i segreti per colpirla… 
Quanto sopra ovviamente, fintanto che non si vanno a toccare uomini corrotti delle Istituzioni… altrimenti, si chiude a riccio e quegli incartamenti, casualmente… spariscono!!! 
Far finta che il nostro territorio non sia infetto, serve a far credere ai suoi conterranei che c’è la presenza dello Stato, che esiste una democrazia e che il voto espresso dei suoi cittadini è libero!!!
Ma ditemi, in un territorio dove il lavoro è controllato dalla mafia, dove molti uffici delle PA sono comandati da quei suoi funzionari e dove le pratiche presentate, avanzano o si arrestano a seconda del professionista che le presenta, oppure dove per aprire un’attività commerciale/imprenditoriale, bisogna prima chiedere a chi di dovere… e quando finalmente si ottenuto quel necessario “permesso”, si deve iniziare a pagare il “pizzo”… 
E ancora… come dimenticare quei paesi dell’entroterra o la maggior parte dei terreni destinati all’agricoltura, dove solo per aver l’acqua pagandola in contanti… bisogna rivolgersi ad “essi” oppure quando per usufruire di un servizio sanitario o ancor peggio di uno funebre, bisogna andare alla ricerca dell’amico, se non si vuole restare a guardare gli altri che nel frattempo sopravanzano… 
E’ ovvio quindi che visto quanto sopra, non bisogna meravigliarsi se un semplice sconosciuto, presentandosi per la prima volta ai ballottaggi elettorali, si ritrova a convogliare su di se, più di 20.000 preferenze…
Chiunque d’altronde sa che se si vuole ottenere qualcosa in questa terra deve votare per la mafia… o quantomeno, per quei suoi uomini, gli stessi che da sempre si sa essere affiliati a quel sistema politico/clientelare, che negli anni ha permesso loro (e a quei loro partiti), di crescere, salvaguardando la propria poltrona e quel loro ruolo politico/istituzionale…  
Comprenderete da voi stessi come, con il passar degli anni, quanto sopra riportato ha permesso a quel potere mafioso di  non venir mai intaccato… anzi inversamente, ha rinsaldato ancor più i legami tra quei suoi affiliati ed ha creato nel contempo nuovi simpatizzanti, sempre più disponibili a rendersi utili per la causa!!!
Certo, con un sistema così ben collaudato, cosa aggiungere… ben vengano i pentiti!!!