Archivio per 7 Maggio 2024

Sono Roberto Conte e Francesca Bonanzinga i due magistrati che entrano a far parte della Direzione distrettuale antimafia di Messina, guidata dal procuratore capo Antonio D’Amato. 

La designazione è stata ufficializzata venerdì 3 c.m. dopo il parere favorevole del Procuratore nazionale antimafia e antiterrorismo.

I due sostituti si occuperanno soprattutto della criminalità che tiene in scacco la fascia jonica del messinese, D’Amato li ha infatti assegnati entrambi alla macro area di lavoro “Messina e fascia jonicaâ€.

Ricordo che avevano presentato domanda anche i PM Annamaria Arena, Giuseppe Adornato, Roberta La Speme, Piero Vinci e Marco Accolla e auspico che celermente anch’essi potranno ricevere – anche in un’altra sede giudiziaria – questo delicato incarico che abbiamo visto negli anni meritevolmente rappresentato dai loro colleghi, alcuni dei quali ahimè vittime di quella stessa criminalità fortemente presente nella nostra isola…   

Ho letto nel web che i due magistrati hanno coordinato in questi anni diverse e importanti indagini in tema di criminalità economica e reati contro la pubblica amministrazione, ma non solo, anche contro lo spaccio di droga e in tema di reati contro le fasce deboli. 

Da oggi continueranno a farlo anche nelle indagini che riguardano la mafia.

E difatti, su quest’ultimo punto sono sin d’ora certo che avranno molto da fare, sì… in particolare quando estenderanno le loro inchieste giudiziarie a tutti quei collegamenti fortemente presenti in quella provincia e che legano allo stato attuale, quell’associazione criminale alla massonera peloritana!!!

Sono Roberto Conte e Francesca Bonanzinga i due magistrati che entrano a far parte della Direzione distrettuale antimafia di Messina, guidata dal procuratore capo Antonio D’Amato. 

La designazione è stata ufficializzata venerdì 3 c.m. dopo il parere favorevole del Procuratore nazionale antimafia e antiterrorismo.

I due sostituti si occuperanno soprattutto della criminalità che tiene in scacco la fascia jonica del messinese, D’Amato li ha infatti assegnati entrambi alla macro area di lavoro “Messina e fascia jonicaâ€.

Ricordo che avevano presentato domanda anche i PM Annamaria Arena, Giuseppe Adornato, Roberta La Speme, Piero Vinci e Marco Accolla e auspico che celermente anch’essi potranno ricevere – anche in un’altra sede giudiziaria – questo delicato incarico che abbiamo visto negli anni meritevolmente rappresentato dai loro colleghi, alcuni dei quali ahimè vittime di quella stessa criminalità fortemente presente nella nostra isola…   

Ho letto nel web che i due magistrati hanno coordinato in questi anni diverse e importanti indagini in tema di criminalità economica e reati contro la pubblica amministrazione, ma non solo, anche contro lo spaccio di droga e in tema di reati contro le fasce deboli. 

Da oggi continueranno a farlo anche nelle indagini che riguardano la mafia.

E difatti, su quest’ultimo punto sono sin d’ora certo che avranno molto da fare, sì… in particolare quando estenderanno le loro inchieste giudiziarie a tutti quei collegamenti fortemente presenti in quella provincia e che legano allo stato attuale, quell’associazione criminale alla massonera peloritana!!!