Posts contrassegnato dai tag ‘ucraina’

QUESTA GUERRA DEVE FINIRE!!! 

Basta continuare con propagande e pericoli d’invasione per l’Europa e per il nostro Paese, d’altronde la maggior parte di noi sa bene che quelle affermazioni non possiedono in se alcun fondamento!!!

Viceversa, bisogna avere il coraggio di dire la verità, iniziando ad esempio ricordando perché si è giunti a questo grave conflitto!!!

Raccontare cioè in maniera serena – senza essere di parte – quanto è realmente accaduto in questi vent’anni di tensione, cioè da quando nel lontano 1985, Michail Gorbaciov, segretario del Partito comunista sovietico, avviò una serie di riforme (la glasnost e la perestroika) con l’intento di rinnovare il sistema economico e soprattutto le istituzioni politiche dell’URSS. 

Come sappiamo le sue riforme non produssero i risultati sperati, anzi contribuirono a indebolire il governo stesso e le sue decisioni ebbero importanti conseguenze nei Paesi dell’Europa orientale che in pochi anni decisero di abbandonare il comunismo per ritornare alla democrazia.

E difatti negli anni seguenti, a partire dal 1991 e con la fine del comunismo, le tensioni tra Occidente e Russia iniziarono ad ascendere; difatti da quell’anno la Nato e in particolare gli Usa, approfittarono del momento di debolezza politica e soprattutto della fragilità economica interna per alimentare la guerra civile del 1993 e soprattutto la bancarotta del 1998/99!!!

Ma non solo, abbiamo visto cosa è accaduto in Siria, un conflitto descritto come una guerra per procura, dove al governo siriano è stato contrapposto un governo di forze ribelli che avevano come riferimento politico la “Coalizione Nazionale Siriana”; un sostegno militare, logistico e diplomatico avviato da Paesi come Stati Uniti d’America, Gran Bretagna, Francia e i più importanti Stati sunniti del Medio Oriente, tra cui Qatar, Arabia Saudita e Turchia.

L’appoggio di queste nazioni ai ribelli siriani è stato considerato un illecito internazionale nei confronti della Siria stessa, tra l’altro quando la Nato decise di bombardare la Siria, sapeva bene che la Russia (paese amico) non fosse nelle condizioni di reagire.

Abbiamo visto quindi come negli anni seguenti la Nato abbia di fatto umiliato la Russia facendo in modo di far passare alcuni di quei suoi paesi alleati con il “Patto di Varsavia” sotto il controllo dell’Organizzazione del Trattato dell’Atlantico del Nord (Nato), mi riferisco a Ungheria, Repubblica Ceca, Polonia e DDR (l’ex Germania dell’est).

Ed ancora, nel 2004 altre sette nazioni entrarono a far parte della NATO: Bulgaria, Estonia, Lettonia, Lituania, Romania, Slovacchia, Slovenia e nel 2009 entrarono anche l’Albania e la Croazia e a seguire nel 2017 il Montenegro e nel 2020 la Macedonia del Nord.

E per ultime, il 4 aprile del 2023 la Finlandia è entrata ufficialmente nella NATO come 31° membro di questa organizzazione e l’11 Marzo del 2024 la Svezia, è diventata 32° membro dell’organizzazione.

Da quanto sopra si comprende come in questi anni la Nato, abbia determinato di fatto una vera e propria egemonia con l’espansione dei propri confini ed una contrapposizione di forze certamente sbilanciata a scapito certamente di quell’ex repubblica comunista.

Ed ora, dopo quanto sopra esposto, si è progettato d’inglobare all’interno della coalizione anche lo Stato dell”Ucraina e questa mossa ha determinato la guerra a cui stiamo assistendo, un conflitto che va sempre più ampliandosi, coinvolgendo alcuni paesi europei, come il nostro, che la guerra non la vuole!!!

D’altronde, pensare di vincere una guerra contro la Russia è pura follia, anche perché quest’ultimo se dovesse avvertire il solo rischio d’invasione dei propri confini, potrebbe usare a sua difesa tutte le migliaia di testate nucleari a disposizione, non solo per difendere il proprio territorio, ma per distruggere gran parte del mondo restante!!!

Quindi finiamola di sottostare alle prevaricazioni della Nato o dovrei dire di quei paesi come USA, Gran Bretagna, Francia e Germania, perché impensabile annientare la Russia, d’altronde la storia ci già ha insegnato come da Napoleone a Hitler, nessuno ci sia mai riuscito!!!  

Pensare quindi di difendere l’Ucraina con il solo scopo di farla entrare nella Nato non è corretto, peraltro abbiamo capito quale sia il vero scopo di questa coalizione, porre ai confini della Russia le loro basi militari e soprattutto le testate nucleari!!!

Vogliamo far finire la guerra??? Basta semplicemente che l’Ucraina si dichiari neutrale e rifiuti l’ingresso nella Nato!!! 

Soltanto così la Russia potrà prendere in esame un’eventuale tregua, rilasciando così una gran parte dei territori attualmente occupati, non tutti ovviamente, anche perché sappiamo come alcune di quei aree erano da sempre composte da cittadini di prevalenza russa e quindi quest’ultimi, non considerandosi ucraini, potranno essere escluse dagli accordi di pace!!!

Sento stamani che l’Ucraina è in grave difficoltà??? Ed allora è il Presidente Zelensky che per primo deve fare il passo verso la pace!!! Già… invece di restare ostaggio delle politiche governative anti Putin e continuare a fare appelli per ricevere missili e/o armamenti militari, egli deve iniziare a pensare che è venuto il tempo di trattare una pace duratura e la fine di questo conflitto.  

A pace raggiunta tutti i paesi del mondo interverranno per aiutare, sostenere e ricostruire questo Stato oggi completamente distrutto, ma ancora capace di risollevarsi e proseguire in maniera indipendente dalle scelte altrui, altrimenti il rischio per quella nazione è vederla sparire dalla cartina geografica e ahimè non solo essa!!!

Avevo scritto in un mio precedente post, di come la guerra in Ucraina sarebbe passata, a breve, in secondo piano…

Difatti, prevedevo l’avvio di tutta una serie di nuovi conflitti nel mondo che avrebbero portato l’opinione pubblica a “distrarsi” da quel conflitto russo/ucraino, alimentando viceversa in molti Stati, ma soprattutto i media/social ad occuparsi di quanto andava in maniera inattesa emergendo e obliterando così quella guerra fin qui combattuta…  

Non so dire se vi sia un filo logico che unisce tutti questi eventi e quelli che a breve ahimè li seguiranno, ma di sicuro vedere come prima in Etiopia ed a seguire, Yemen, Sael,  Afghanistan, Sudan, Haiti, Colombia, Nigeria, Azerbaigian, Nagorno-Karabakh, Myanmar oltre naturalmente l’Ucraina, a cui ora si è sommata la crisi mediorientale, nuovo conflitto israelo/palestinese che potrebbe ampliarsi in una guerra contro Libano e Iran, qualche sospetto al sottoscritto lo ha fatto sorgere… 

Comprenderete come da quanto sopra il mondo stia diventando un immenso focolaio di guerre!!!

Israele ora – dopo gli attacchi di Hamas e le incursioni lungo la striscia di Gaza – per nome del suo premier Benjamin Netanyahu ha dichiarato come il suo paese sia di fatto in guerra e che il nemico pagherà a caro il prezzo quest’ultimo assalto improvviso.

Certamente l’impressione che noi tutti abbiamo ricevuto e che si sia sottovalutata una minaccia che sicuramente da mesi era in preparazione, ma non solo, si ha la certezza di come la guerra in Ucraina sia divenuta modello per quella frangia militare per la liberazione della Palestina.

I miliziani infatti stanno operando con armi tecnologiche e psicologiche, già… agli abituali razzi ora vengono utilizzati droni, veicoli alianti elettrici, ma non solo, Hamas sta diffondendo nei social una serie di video agghiaccianti nei quali vengono mostrati filmati con prigionieri catturati, sia civili che militari. 

Immagini dal forte impatto emotivo, che servono ad evidenziare la sofferenza di quei cittadini israeliani, ma non solo, alimenta l’antisemitismo nei confronti di quel popolo ebraico contro cui da sempre gli estremisti palestinesi (e non solo essi…) combattono!!!

Una cosa è certa, i conflitti nel mondo si stanno sempre più espandendo ed il rischio è di veder emergere taluni potenze che nei loro programmi indicano di voler ambire a nuove egemonie; grandi e piccoli Stati, penso ad esempio alla Corea del nord, alla Cina, a quegli stati dell’America latina o dell’Africa, ma vi sono anche le organizzate milizie privati, come il caso della Wagner, battaglioni stranieri a volte pagati, a volte volontari, che si schierano a seconda della provenienza del denaro, da una parte e/o dall’altra dei conflitti…

Ed ora infatti anche Hamas, approfittando della generosità di alcuni soggetti esterni come Iran ed Hezbollah, portano avanti la loro guerra contro Israele.

Sono certo che qualcuno sta spingendo affinché ciò avvenga, già… nulla è lasciato al caso e dietro a quelle guerre vi sono i grandi industriali, produttori di armi che stanno beneficiando di tutti questi conflitti armati e che vedono ogni giorno che passa, aumentare a dismisura il loro già enorme profitto!!!

Quel Medio Oriente totalmente distrutto di cui poco si parla se non quando accadono avvenimenti come quelli tragici di questi giorni… 

Un’area quest’ultima causa di guerre civili, scontri militari, attacchi terroristici, episodi di violenza che hanno generato in oltre un secolo, ostilità tra la popolazione ebraica dello Stato d’Israele e quello arabo, posto sia all’interno della Palestina (a riconoscimento limitato) e nei Paesi limitrofi alcuni dei quali distrutti da guerre civili… 

Osservare oggi quegli Stati completamente distrutti è una vergogna, in particolare per tutta la comunità internazionale che si è mostrata indifferente, ma non solo, con quei loro silenzi generali, hanno provocato forti tensioni tra quei due Stati, che poi sono conseguenza degli squilibri politici mondiali.

Inoltre la diversità etnica e la presenza delle tre religioni monoteiste, hanno certamente alimentato – sotto il nome di un Dio che mai ha chiesto agli uomini di operare o intervenire in nome e per conto suo –  quelle profonde diversità, mai ricucite… 

Va inoltre ricordato come in quell’area siano presenti ricchissime risorse energetiche, che fanno per l’appunto di quel territorio un’area appetibile che sin dai primi anni del 900 ha generato un nodo di conflitti di interessi…

Osservare quello Stato Siriano totalmente distruzione ed abbandonato, rivedere il Libano che pur in ripresa (già… come non ricordare la sua Beirut, un tempo definita la “Parigi del Medio Oriente”) ma ancora lontana dai fasti di un tempo, ed ancora, osservare quanto accade ora in Palestina, tra quello Stato Palestinese, con la sua “Cisgiordania” e la “Striscia di gaza” e Israele, come non evidenziare quei territori nei quali è impossibile vivere serenamente – ricordiamo anche le forze militari presenti non governative, le stesse che negli anni hanno sì inflitto a Israele gravi perdite, ma che hanno determinato le immediate rivendicazioni delle forze militari israeliane, che attraverso attacchi mirati hanno distrutto molte infrastrutture vitali…

Ora, per il bene di entrambe le popolazioni è tempo di sedersi è fare una volta e discutere di pace, perché così non si può più continuare!!!

Permettetemi tra l’altro di ricordare – oltre a quanto già riportato sopra – lo sfollamento forzato di una parte cospicua di popolazione a causa anche del brutale controllo delle milizie presenti, gruppi armati e/o forze di sicurezza, che agiscono nell’impunità generale: basti osservare quanto accade oggi nel Libano e in Giordania, dove pur avendo dato questi paesi ospitalità a milioni di rifugiati siriani e palestinesi, di fatto, hanno adottato politiche coercitive, per spingerli nuovamente a ritornare indietro nei loro territori di appartenenza, il più delle volte con atteggiamenti bellicose…

Certo sappiamo tutti quanto é accaduto dopo il 1945, con la fine della seconda guerra mondiale, soprattutto dopo che il mondo ha scoperto della “Shoah”, già… quel genocidio compiuto dai nazisti e dai loro alleati di cui furono vittime molte popolazioni e che portò all’eliminazione di circa due terzi degli ebrei d’Europa, all’incirca circa 5/6 milioni tra uomini, donne e bambini…

Anche in quella circostanza, l’indifferenza e i silenzi degli uomini ha generato qualcosa di aberrante e criminale, trovando ragioni storico-politiche in un diffuso antisemitismo secolare, che rappresenta ahimè ancora oggi, uno dei motivi di profondo contrasto, cui si intrecciano questioni religiose che con gli anni, hanno finito per mescolarsi ad altri interessi, che soltanto la “guerra dei sei giorni” e la forza militare (in particolare quella nucleare…) in possesso degli israeliti, costituisce di certo un deterrente per tutta quell’area medio orientale, pronta in qualunque momento ad esplodere…  

E’ tempo che si guardi quindi a quei territori con la stessa volontà messa in campo ora per la guerra d’Ucraina… d’altronde è tempo che tutti i governi trovino una soluzione adeguata al devastante impatto che queste condizioni avverse stanno purtroppo causando a milioni e milioni di persone, senza più un’alloggio in cui vivere, senza acqua, cibo, energia, condizioni igienico assistenziali e mediche ridotte al lumicino, ma soprattutto senza il diritto alla libertà, anche quella di espressione, ormai da tempo censurata!!!

Questa nuova escalation militare, tra le forze armate israeliane e i gruppi armati palestinesi, deve ora terminare!!!

Basta vittime, feriti, attacchi indiscriminati da entrambi le parti, non è possibile nel 2023 vedere queste situazioni gravi e tutti, mi riferisco in particolare a quegli Stati che in qualità di produttori di armi alimentano occultamente queste guerre, devono partecipare affinché venga ripristinare la pace e il diritto degli uomini, sì… quello di poter vivere serenamente liberi e senza più guerre!!!

“Cerchiamo di vivere in pace, qualunque sia la nostra origine, la nostra fede, il colore della nostra pelle, la nostra lingua e le nostre tradizioni. Impariamo a tollerare e ad apprezzare le differenze. Rigettiamo con forza ogni forma di violenza, di sopraffazione, la peggiore delle quali è la guerraâ€!!!

La nostra generazione, ancor meno quella dei miei figli, non ha vissuto la guerra e quindi nessuna delle due parti comprende pienamente la gravità e le ripercussioni di dover affrontare la vita durante un conflitto, ancor meno questa esperienza ci coinvolge quando ad essere implicati nel conflitto sono altri Stati del mondo… 

Osservo d’altronde come – da parte di molti – vi sia una estrema superficialità nel trascorrere la propria quotidianità, la vita è vissuta in maniera inconsistente, poco impegnativa, basti osservare come ci si assilla nel discutere sugli abiti provocatori di una presentatrice o su un bacio manifestato al di fuori di quel contesto canoro, ma l’importante per gli addetti ai lavori è che se ne parli…

Viceversa, ci si è totalmente dimenticati di mandare un semplice messaggio di speranza, ricordare a tutti come la guerra rappresenti a tutt’oggi la più grave forma di violenta, in quanto causa distruzione, morte, sofferenza e soprattutto privazione a livello individuale e collettivo….

Inoltre, la guerra per come abbiamo studiato, può avere conseguenze negative a lungo termine, come la destabilizzazione politica, l’emigrazione forzata, la perdita di risorse e le difficoltà economiche, ecco perché diventa importante giungere alla risoluzione pacifica dei conflitti, unici obiettivi per la stabilità e la sicurezza a livello globale.

Ricordare la guerra era fondamentale proprio durante quella trasmissione, perché erano in tanti tanti ad ascoltarla, in Italia e nel mondo e quindi ditemi, a cosa è servito leggere la lettera del Presidente Ucraino a quella tarda ora e poi, perché non chiedere ufficialmente al Presidente Russo un incontro per trattare la pace, già… tutti coloro che erano su quel palco avrebbero potuto manifestare insieme per promuovere la pace ed una risoluzione pacifica al conflitto, ed invece nessuno ha intrapreso a livello individuale una sola azione  per promuovere la pace…

A volte basta una parola, una comunicazione sincera affinché si inizi quel processo di promozione che conduca alla comprensione di entrambi le parti, perché provare a comprendere le opinioni e i punti di vista degli altri può aiutare a costruire relazioni positive e a risolvere possibili conflitti in modo pacifico.

Il nostro Paese, in particolare il nostro governo deve lavorare affinché gli obiettivi di entrambi le parti di quel conflitto trovino una giusta soluzione che conduca alla tolleranza, al rispetto e ad una nuova cultura di pace, per prevenire nel futuro, eventuali conflitti.

Serve responsabilità e quindi persone responsabili che attraverso la diplomazia provino a risolvere questo grave conflitto, promuovendo per entrambi una pace duratura. 

Solo così si potrà giungere alla fine di questo conflitto, perché la pace non è qualcosa che può essere ottenuto facilmente, ma richiede enormi sforzi sostenuti d tutti a livello globale. 

Tuttavia, può sembrare un utopia, ma ognuno di noi può fare la differenza, basta semplicemente dimostrare di volere con i fatti questa pace, contribuire quindi in tutti i modi possibili per ottenerla, affinché si ritorni a un mondo pacifico e stabile.

Ma se non ci si prova, se i nostri giovani continuano a distrarsi sui social con quei loro cellulari, ecco… che un giorno, potrebbero pentirsi solo per non averci provato!!!

Sì… il primo di Aprile è noto per i suoi scherzi, ma forse è giunto il tempo di concluderli!!!

Già, non vi sono motivi per scherzare osservando quanto è finora accaduto e ancora sta accadendo!!!

Pensavamo di essere usciti dalla pandemia “Covid-19” ma i decessi purtroppo non si sono arrestati; difatti nel nostro paese sono giunti a quasi 160.000 e ogni giorno ahimè continuiamo a contare mediamente un centinaio di morti; nel mondo siamo quasi giunti a 500.000.000 casi confermati dall’inizio della pandemia e si contano circa 6.500.000 di decessi (ovviamente mancano i dati di tutti quei paesi di cui non abbiamo ricevuto alcuna informazione).

Ed ora, si è sommata la guerra a pochi passi da casa nostra…

Certo, passeggiando per le strade della città, in questo periodo mi trovo a Milano, sembra che questo conflitto non abbia minimamente cambiato le abitudini, già… sarà che si è diventati così apatici da pensare esclusivamente alle cose futili, ai social o allo shopping esasperato, da non comprendere più quali sono le cose importanti della vita… 

Osservo intorno a me un forte distacco, in particolare da quanto sta accadendo lì, certo non mancano le proposte di solidarietà, di raccolta di denaro per tutte quelle vittime scappate dalla guerra, di promozione e programmi di raccolta di qualsivoglia bene da inviare in quelle zone dell’Ucraina, ma per il resto – ad esclusione dei rincari – tutto prosegue come nulla fosse…

Non so che dire, sarà colpa della vita che ci ha fatto diventare così cinici e impassibili, sarà forse che ormai tutti pensiamo esclusivamente a noi stessi e ce ne fottiamo del prossimo, già dicono le parole di quella canzone: “Noi ce ne fottiamo se non ti piacciamo ciao ciao con la mano stasera al disagio facciamo bordello“!!!

Sì… ormai ho come una certezza, la maggior parte degli esseri umani è diventata “indifferente”, ed io che da sempre odio l’indifferenza, continuo nel mio piccolo a fare in modo che essa non prevalga!!!

Diceva Gramsci: L’indifferenza è il peso morto della storia. L’indifferenza opera potentemente nella storia, sì… opera passivamente, ma opera. È la fatalità; è ciò su cui non si può contare; è ciò che sconvolge i programmi, che rovescia i piani meglio costruiti; è la materia bruta che strozza l’intelligenza. Ciò che succede, il male che si abbatte su tutti, avviene perché la massa degli uomini abdica alla sua volontà, lascia promulgare leggi che solo la rivolta potrà abrogare, lascia salire al potere uomini che poi solo un ammutinamento potrà rovesciare. Tra l’assenteismo e l’indifferenza poche mani, non sorvegliate da alcun controllo, tessono la tela della vita collettiva, e la massa ignora, perché non se ne preoccupa; e allora sembra sia la fatalità a travolgere tutto e tutti, sembra che la storia non sia altro che un enorme fenomeno naturale, un’eruzione, un terremoto del quale rimangono vittime tutti, chi ha voluto e chi non ha voluto, chi sapeva e chi non sapeva, chi era stato attivo e chi indifferente. Alcuni piagnucolano pietosamente, altri bestemmiano oscenamente, ma nessuno o pochi si domandano: se avessi fatto anch’io il mio dovere, se avessi cercato di far valere la mia volontà, sarebbe successo ciò che è successo?