Posts contrassegnato dai tag ‘giordania’

Quel Medio Oriente totalmente distrutto di cui poco si parla se non quando accadono avvenimenti come quelli tragici di questi giorni… 

Un’area quest’ultima causa di guerre civili, scontri militari, attacchi terroristici, episodi di violenza che hanno generato in oltre un secolo, ostilità tra la popolazione ebraica dello Stato d’Israele e quello arabo, posto sia all’interno della Palestina (a riconoscimento limitato) e nei Paesi limitrofi alcuni dei quali distrutti da guerre civili… 

Osservare oggi quegli Stati completamente distrutti è una vergogna, in particolare per tutta la comunità internazionale che si è mostrata indifferente, ma non solo, con quei loro silenzi generali, hanno provocato forti tensioni tra quei due Stati, che poi sono conseguenza degli squilibri politici mondiali.

Inoltre la diversità etnica e la presenza delle tre religioni monoteiste, hanno certamente alimentato – sotto il nome di un Dio che mai ha chiesto agli uomini di operare o intervenire in nome e per conto suo –  quelle profonde diversità, mai ricucite… 

Va inoltre ricordato come in quell’area siano presenti ricchissime risorse energetiche, che fanno per l’appunto di quel territorio un’area appetibile che sin dai primi anni del 900 ha generato un nodo di conflitti di interessi…

Osservare quello Stato Siriano totalmente distruzione ed abbandonato, rivedere il Libano che pur in ripresa (già… come non ricordare la sua Beirut, un tempo definita la “Parigi del Medio Oriente”) ma ancora lontana dai fasti di un tempo, ed ancora, osservare quanto accade ora in Palestina, tra quello Stato Palestinese, con la sua “Cisgiordania” e la “Striscia di gaza” e Israele, come non evidenziare quei territori nei quali è impossibile vivere serenamente – ricordiamo anche le forze militari presenti non governative, le stesse che negli anni hanno sì inflitto a Israele gravi perdite, ma che hanno determinato le immediate rivendicazioni delle forze militari israeliane, che attraverso attacchi mirati hanno distrutto molte infrastrutture vitali…

Ora, per il bene di entrambe le popolazioni è tempo di sedersi è fare una volta e discutere di pace, perché così non si può più continuare!!!

Permettetemi tra l’altro di ricordare – oltre a quanto già riportato sopra – lo sfollamento forzato di una parte cospicua di popolazione a causa anche del brutale controllo delle milizie presenti, gruppi armati e/o forze di sicurezza, che agiscono nell’impunità generale: basti osservare quanto accade oggi nel Libano e in Giordania, dove pur avendo dato questi paesi ospitalità a milioni di rifugiati siriani e palestinesi, di fatto, hanno adottato politiche coercitive, per spingerli nuovamente a ritornare indietro nei loro territori di appartenenza, il più delle volte con atteggiamenti bellicose…

Certo sappiamo tutti quanto é accaduto dopo il 1945, con la fine della seconda guerra mondiale, soprattutto dopo che il mondo ha scoperto della “Shoah”, già… quel genocidio compiuto dai nazisti e dai loro alleati di cui furono vittime molte popolazioni e che portò all’eliminazione di circa due terzi degli ebrei d’Europa, all’incirca circa 5/6 milioni tra uomini, donne e bambini…

Anche in quella circostanza, l’indifferenza e i silenzi degli uomini ha generato qualcosa di aberrante e criminale, trovando ragioni storico-politiche in un diffuso antisemitismo secolare, che rappresenta ahimè ancora oggi, uno dei motivi di profondo contrasto, cui si intrecciano questioni religiose che con gli anni, hanno finito per mescolarsi ad altri interessi, che soltanto la “guerra dei sei giorni” e la forza militare (in particolare quella nucleare…) in possesso degli israeliti, costituisce di certo un deterrente per tutta quell’area medio orientale, pronta in qualunque momento ad esplodere…  

E’ tempo che si guardi quindi a quei territori con la stessa volontà messa in campo ora per la guerra d’Ucraina… d’altronde è tempo che tutti i governi trovino una soluzione adeguata al devastante impatto che queste condizioni avverse stanno purtroppo causando a milioni e milioni di persone, senza più un’alloggio in cui vivere, senza acqua, cibo, energia, condizioni igienico assistenziali e mediche ridotte al lumicino, ma soprattutto senza il diritto alla libertà, anche quella di espressione, ormai da tempo censurata!!!

Questa nuova escalation militare, tra le forze armate israeliane e i gruppi armati palestinesi, deve ora terminare!!!

Basta vittime, feriti, attacchi indiscriminati da entrambi le parti, non è possibile nel 2023 vedere queste situazioni gravi e tutti, mi riferisco in particolare a quegli Stati che in qualità di produttori di armi alimentano occultamente queste guerre, devono partecipare affinché venga ripristinare la pace e il diritto degli uomini, sì… quello di poter vivere serenamente liberi e senza più guerre!!!

“Cerchiamo di vivere in pace, qualunque sia la nostra origine, la nostra fede, il colore della nostra pelle, la nostra lingua e le nostre tradizioni. Impariamo a tollerare e ad apprezzare le differenze. Rigettiamo con forza ogni forma di violenza, di sopraffazione, la peggiore delle quali è la guerraâ€!!!

Alcuni mesi fa scrivendo su una profezia della Bibbia, concludevo dicendo: “Non va dimenticato come da quella sua rivoluzione islamica nel 1979, gran parte della politica interna controllata dagli ayatollah, si sia basata principalmente sulla propaganda contro l’occidente e nei confronti soprattutto di Israele; ecco quindi che oggi, gli iraniani provano a usare la rabbia della Russia e della Turchia contro le sanzioni imposte oltre a loro, anche a questi due Stati, affinché si possa consolidare questa loro alleanza contro gli Stati Uniti e quei loro alleati…”!!!

Purtroppo non è passato tanto tempo che quella escalation militare ha iniziato a mettere in atto quei piani…
Le forze missilistiche dell’Iran, insieme al suo alleato libanese “Hezbollah”, hanno iniziato a colpire in queste ore alcune città israeliane, dando così ad Israele la possibilità di scatenare tutta la sua potenza aerea che infatti ha colpito gran parte degli obiettivi strategici in Iran. 
Questa contrasto è in corso da alcuni anni, in particolare da quando gli israeliani hanno cercato di impedire che le armi iraniane potessero diventare sempre più sofisticate…
Mi riferisco in particolare quei missili a lungo raggio  passati dall’Iran agli Hezbollah in Libano, a cui vanno sommati quei convogli che sono stati in questi mesi intercettati e le cui bombe sono state fatte detonare…
Non va inoltre dimenticato quel programma nucleare che – secondo le informazioni proveniente dal governo iraniano – è stato più volte sabotato dai servizi segreti israeliani, con la sparizione misteriosa di alcuni loro scienziati…
Inoltre, la guerra in Siria ha permesso di aumentare la vicinanza delle forze belliche iraniane ai confini settentrionali israeliani, dando così sostegno al governo del presidente Bashar al-Assad, che grazie anche alla forza militare russa, ha potuto far sopravvivere quel suo governo, permettendo altresì all’Iran di poter sfruttare questa attuale situazione per promuovere la sua politica contraria allo stato ebraico e appoggiato d conseguenza, tutta una serie di gruppi radicali intenti alla sua distruzione!!!
L’Iran spera che questi attacchi possano trasformarsi a breve in una guerra a tutto campo, nei quali altri paesi arabi possano entrare in appoggio…
Un ricorso storico di quel 1967… già, un conflitto allora combattuto tra Israele da una parte ed Egitto, Siria e Giordania dall’altra, che si tramutò come sappiamo in una totale vittoria israeliana… e che ora vede l’Iran come nuovo avversario, lo stesso che  spera di portare in tempi rapidi ad una escalation militare, anche se – come sempre avviene in queste circostanze – entrambe le parti vanno dichiarando, che “nessuno vuole la guerra”.
Infine va aggiunto come la Russia non stia intervenendo sul conflitto in corso, permettendo difatti all’aviazione militare israeliana libertà di movimento nei cieli sopra il Libano e la Siria…
Analoga posizione è quella presa da Washington che sta pensando ad un ritiro nella regione delle proprie forze militari a seguito delle nuove politiche statunitensi intraprese dell’amministrazione Trump, che vede di buon grado un cambio di regime, piuttosto che un dialogo…
Viceversa Teheran vede le azioni di Israele come un ulteriore indicatore dell’intenzione degli Stati Uniti a giungere ad un nuovo conflitto, spingendo così entrambi sull’orlo di una guerra su vasta scala!!!
Una guerra sta per scatenarsi???
Le prove tecniche in corso dicono di si…