Archivio per la categoria ‘supermercato’

Sig. Costanzo buonasera, 

desidero inviarLe questa nota personale, avendo letto un post che ha dell’incredibile riportato su “Il Fatto Quotidiano” al link https://www.ilfattoquotidiano.it/2023/02/10/tentato-furto-da-5-euro-arrestato-per-scontare-due-mesi-di-carcere-17-anni-dopo-i-fatti/7060669/. 

Nell’articolo si legge che uno sfortunato, per aver tentato un furto del valore di 5 euro e 20 centesimi (un po’ di cibo in un momento sicuramente di difficoltà economica) è stato, dopo quasi 17 anni, arrestato per scontare due mesi di carcere!!!

Pensavo, il solo costo per aver inviato quel personale di polizia a procedere con l’arresto, sarà costato a noi contribuenti qualche migliaia di euro, ma si sa, questa è l’Italia!!!

Va detto comunque che la direzione di quel supermercato – se pur non fosse la prima volta che lo fermavano con merce non pagata – ha avuto la saggezza di non denunciare il poveretto, d’altro canto il maltolto era stato restituito e quindi non vi era inn quel gesto, neppure danno.  

Eppure la nostra giustizia è stata così solerte da mandare qualcuno a prenderlo – tra l’altro vorrei precisare come quell’individuo fosse presente in una struttura di accoglienza dei servizi sociali – per fargli scontare la pena!  

Ed allora le chiedo, com’è possibile che in questo paese a pagare sono sempre i più deboli, mentre i forti vengono protetti da quelle stesse  istituzioni che dovrebbe viceversa contrastarli???

Le faccio un esempio banale: c’è chi si approfitta di centinaia di migliaia di euro e “stranamente” (è un eufemismo, siamo ben a conoscenza di chi c’è dietro quel sistema posto a protezione, che a breve vedrà, posso anticiparlo, sta per saltare) rimane impunito…  

La circostanza assurda è che su questa vicenda sono stati condotti molti accertamenti dalle forze dell’ordine, i quali, hanno evidenziato tutta una serie di reati, eppure da quel palazzo in cui dovrebbe abitare quella cosiddetta “giustizia“, come d’incanto, accade proprio il contrario, e il lavoro professionale e correttamente eseguito dagli inquirenti va buttato nel c…. 

Ed allora, riprendendo una nota di un suo post mi chiedo: perché quei referenti Istituzionali, nel decidere di stralciare gli atti di cui sono venuti formalmente a conoscenza, non provvedono a denunciare quanti – all’interno di quelle forze di polizia – hanno realizzato la documentazione o nel voler essere ancor più precisa, le prove che attestavano quelle irregolarità??? Mi chiedo, perché non si è tenuto minimamente conto di quanto riportato nel Articolo 2700 del C.C.??? 

Se si è deciso (per ragioni che non sto qui a valutare) di stralciare quel provvedimenti, significa o dovrei dire, vi è certezza dell’inadeguato lavoro condotto da quelle forze dell’ordine, chiamate direttamente in causa, viceversa, dobbiamo credere che le situazioni al limite della irregolarità non siano riconducibili a quest’ultimi, bensì fanno riferimento ad altri soggetti che potremmo definire “giudiziari” che, come riportavo sopra, non hanno minimamente tenuto conto, di quanto riportato nel Articolo 2700 del Codice Civile (R.D. 16 marzo 1942, n. 262 – Aggiornato al 29/04/2022)!!!

L’articolo è importante perché riporta testualmente: “L’atto pubblico fa piena prova, fino a querela di falso [221 c.p.c.], della provenienza del documento dal pubblico ufficiale che lo ha formato, nonché delle dichiarazioni delle parti e degli altri fatti che il pubblico ufficiale attesta avvenuti in sua presenza o da lui compiuti”!!! E quindi, nel momento in cui è stato deciso quel procedimento di stralcio, perché non si è provveduto a denunciare quei pubblici ufficiali che hanno condotto le verifiche di falso??? 

Ecco perché se da un lato perdiamo tempo per 5 euro e 20 centesimi, di contro, c’è chi ogni giorno si approfitta in questo Paese di centinaia e/o milioni di euro, ma può stare tranquillo, proprio come quel boss che hanno da poco arrestato, tanto a questi individui non li cerca nessuno o quantomeno il rischio che qualcuno (di suo già “ricattabile”) possa prima o poi esporsi, credetemi è decisamente nullo!!!

Ringrazio per la cortese attenzione che vorrà accordarmi nel suo blog, porgo cordiali saluti. 

Lettera firmata (cui sono stati allegati i documenti della indicibile vicissitudine).

Si voterà il 28 aprile, con l’eventuale ballottaggio previsto il 12 maggio… 
Non ci sarà, dunque alcuna sovrapposizione con le prossime Europee, previste in una data compresa tra il 23 e il 26 maggio…
Ecco quindi che i 34 comuni siciliani si stanno preparando al voto e allo stesso modo, quella ben nota associazione mafiosa si sta dando da fare per recuperare i necessari voti ai propri “amici degli amici”…
Qualcuno lo chiama scambio di voto, ma ormai non si scambia più nulla, se non poche decine di euro e qualche busta di supermercato… 
I cittadini hanno compreso che è meglio “un uovo oggi che una gallina domani” ed allora in molti preferiscono vendere quel proprio voto per pochi euro, all’incirca 20/30 euro e una buono al supermercato…
D’altronde ad essi di politica non interessa nulla, sono convinti che le cose non cambieranno mai, e non sarà quel loro voto a far cambiare le cose… e soprattutto si farà felice quel loro interlocutore, di cui un giorno si potrà avere bisogno o protezione… 
Il sottoscritto non si è informato dei comuni nei quali si voterà se non per quelli etnei, e cioè: Aci Castello, Motta Sant’Anastasia, Ragalna, Zafferana… 
In molti si sono lamentati di questa decisione… e cioè di non votare in un unico giorno, sia per le amministrative che per le europee… ma forse chissà è meglio così… non si mischiano le carte, si fa meno confusione, ed anche se ciò costerà a noi siciliani circa un milione di euro, forse il fatto di poterli dividere tra quegli addetti ai lavori, è qualcosa da tenere in considerazione, una ulteriore piccola entrata, in un periodo di crisi come quello attuale… 
Certo che osservando in Tv o nel web quanto sta accadendo, ascoltando e/o leggendo quelle interviste riportate da quei superati personaggi politici, di cui alcuni ancora sotto processo per concorso esterno alla mafia e corruzione elettorale, viene da chiedersi, come sia possibile che vi sia ancora qualcuno disponibile a dare  ancora credito a quegli individui…
Incredibile… resto basito, ma comprendo i motivi per cui questo nostro sistema dimostra d’essere così infetto e soprattutto non disponibile a cambiare!!!
E si… perché partecipando personalmente a quegli incontri o a quelle interviste, si fa comprendere a chi di dovere che essi erano e sono ancora oggi, al vertice di questo nostro sistema, e che solo loro possono influenzare tutti quegli uomini posti in quelle posizioni funzionali… 
Individui che servono a rafforzare gli interessi ed i vantaggi di quell’associazione, soggetti che operano all’interno delle istituzioni giudiziarie, enti pubblici e quant’altro, per la tutela degli interessi dei propri associati e per il raggiungimento di tutti quegli scopi illeciti previsti…
Loro… utilizzano quella propria influenza ed il potere acquisito da quella loro posizione di esponenti di vertice di una corrente politica, nonché dalle relazioni intessute nel corso della propria attività, si prestano a partecipare in questo modo al mantenimento, al rafforzamento, ma soprattutto all’espansione di quell’associazione medesima…
Ecco perché in questi giorni, gli uomini legati a quell’associazione sono in fermento… e ringraziano personalmente i propri concittadini, per il sostegno ricevuto…
Mi trovavo alcuni giorni fa, all’interno dell’ufficio di una mia cara amica, Romj…
Stava dialogando al telefono e mi ha fatto cenno di sedermi, quando parlando con il suo interlocutore di politica, gli ha detto: vedi… la politica è come un bene, ciascuno di noi entra al supermercato è sceglie quanto gli necessita…
Ci sono tanti prodotti specifici con marchi diversi, ciascuno di essi possiede un proprio colore, ha una sua precisa forma e soprattutto ha un prezzo diverso da quello degli altri: c’è quello economicamente più vantaggioso ed anche il più caro…
Noi… cosa facciamo, in base alla nostra esperienza scegliamo…
Facciamo uso di quanto fatto in precedenza, proviamo per la prima volta quelli mai usati, ci facciamo influenzare da quella pubblicità vista sui media, ed alla fine… scegliamo, cercando di fare la scelta giusta, in qualità e prezzo!!!
Ed inoltre, prendendo ancora una volta ad esempio quel supermercato, cosa succede se all’improvviso, per un errore commerciale, ci troviamo dinnanzi ad uno scaffale, dove su un lato è posizionato un caffè ad un prezzo e sull’altro lato, lo stesso prodotto ad un prezzo doppio… 
Allora dimmi, noi… cosa facciamo, scegliamo quello più caro…??? Certamente no, prenderemo a pari condizioni quello più vantaggioso!!!
Ecco, questo è l’esempio che volevo fare… ciascuno di noi è capace di saper scegliere liberamente, di mettere in pratica quella propria capacità per comprendere dove indirizzarsi…
Ed allora, perché non fare lo stesso con la politica???
Perché ci si lascia infinocchiare da quei signori che offrono prodotti merceologicamente scaduti… quando si può scegliere qualcosa di prelibato!!!
Perché accontentarsi di quanto ci viene propinato, sapendo che colui che propone di offrirceli, avrà sicuramente secondi fini, se non economici, certamente personali???
Quando viene qualcuno a offrirvi il proprio sostegno… quando senza alcuna nostra richiesta, ci viene manifestata quella generosità mai richiesta, non è che forse ci vuole rifilare qualcosa di guasto o di avariato???
Pensateci… qual’è il loro tornaconto…???
E’ qual’è il vostro… recarvi in quella segreteria politica (a mò di supermercato…), per elemosinare un buono o una busta alimentare???
Non vi vergognate di quanto andate compiendo, non sarebbe moralmente più dignitoso dire pubblicamente… io non ho bisogno di nulla, io con voi non ci voglio avere a che fare…!!!
Ecco… ho trovato in quanto diceva molti punti in comune, raffigurava d’altronde quanto avevo cercato di manifestare nel corso della mia vita…
Era una delle motivazioni che mi sono imposto, quello di voler scegliere liberamente… con la mia testa, senza alcuna influenza esterna, svincolato da tessere di partito, anzi, quelle tessere… mi hanno sempre fatto “schifo” ed è il motivo per cui, non ne ho mai… posseduta una!!!
Già le ho da sempre rappresentate come quei prodotti esposti in un supermercato “partitocratico” e cioè… alterati, putridi, decomposti e soprattutto deteriorati!!!
Ed allora, in questi giorni, non dovete pensare che tutto nella politica sia marcio, qualcosa di buono c’è, bisogna soltanto cercare… 
Si tratta di valutare quanto viene offerto, con la propria testa, già… proprio come quando si è al supermercato… 
Vedrete, se ciascuno farà le proprie scelte in maniera “coerente”, anche questo nostro paese migliorerà… diversamente, continueremo a ritrovarci ancora una volta dinnanzi a quegli anacronistici e persistenti personaggi scaduti, che proprio come quei prodotti alimentari… restano aggrappati putrefatti a quei loro scaffali!!!
Appena si era sparsa la notizia in tanti nel nostro paese avevano iniziato a saltare dalla gioia!!!
Dopotutto in questa terra in cui i ladri sono più degli onesti, ecco che è bastato dare loro… un semplice titolo (posto volontariamente in modo ambiguo) affinché venissero indotti in errore…
E’ dire che d’astuzie e inganni quei nostri ladri ,sono specialisti… non per nulla conducono quelle loro vite miserevoli attraverso ripetuti comportamenti illeciti, che rappresentano di fatto, il loro principale motivo d’esistenza!!!   
Già, ma questa volta, miei cari “truffatori”… vi è andata male, la legge (per fortuna) non si riferisce a voi… 
Sì… “rubare”… ma per fame “non costituisce reato”.
Con questa motivazione la Cassazione ha annullato la condanna per furto inflitta a un giovane clochard straniero…  che spinto dalla fame, aveva rubato al supermercato dei wurstel e del formaggio.
La differenza è fatta dalla forma e cioè che il furto lieve (com’era il caso in questione con un valore approssimativo intorno alle quattro euro) non è considerato un reato…
Bisogna aggiungere inoltre che, lo stesso indigente, aveva per di più pagato una confezione di grissini presa, mentre i wurstel e le porzioni di formaggio erano state sottratte e messe in tasca…
Ora con tante cose importanti a cui dedicarsi… la nostra magistratura, ecco che perde il proprio tempo e soprattutto il nostro denaro, ad intentare processi nei riguardi di un emarginato che non ha ahimè neppure i soldi per mangiare…
Sono certo che se avessero risparmiato quel denaro utilizzato per i tre gradi di giudizio, oggi quel vagabondo avrebbe potuto pranzare in una trattoria per almeno dieci anni…
Ma questa è l’Italia… uno Stato rappresentante perfetto di “spreco generale“!!!
Per fortuna che ora questa sentenza dovrebbe diventare la regola… così  finiranno definitivamente questi inutili processi!!!
Sarebbe inoltre opportuno che, proprio quei supermercati, si adeguassero… affinché si prodigassero a distribuire quanto in giacenza ma in prossimità della data dii scadenza, per consegnarlo almeno questo, gratuitamente a questi senza fissa dimora….
Lo stesso dicasi per quegli impiegati… che mostrassero una maggiore sensibilità nei riguardi di queste persone, che certamente stanno soffrendo una condizione di disagio non indifferente…
Mostrarsi così ligi al dovere… quando poi forse in situazioni diverse (nella forma ma analoghe nella sostanza) dimostrano di non essere così moralmente corretti, per come vorrebbero di fatto elevarsi…   
Ci si deve ricordare la prossima volta … che rubare per necessità non è reato e questa regola vale anche quando il reo è recidivo ha già commesso il fatto più volte!!!

E’ dire che già nel 2008 erano intervenute le Sezioni Unite della stessa Cassazione per ribadire lo stesso principio… ma chissà per quale motivo dopo quasi otto anni ci si era dimenticati!!! 

Inoltre, mi rivolgo a tutti quei clienti che quasi fossero stati nominati ispettori, sono lì pronti ad avvisare e a denunciare immediatamente lo scorgere di un furto di cui ci si è accorti…
Coccarde e premi non c’è ne sono… in particolare per questi casi dove denunciando non si compie il proprio dovere di cittadino “onesto”… quello per favore lasciatolo stare… è un lusso della povertà!!!
Qui si tratta di mettere in atto motivazioni ben più profonde!!!
Come per esempio quando si deve presentare in modo corretta la propria dichiarazione dei redditi, oppure quando bisogna provvedere a pagare entro i termini previsti le tasse, quando a causa di eventuali “coercizioni” vanno denunciate eventuali richieste estorsive o quando ci si accorge nel proprio ambiente di eventuali condizionamenti corruttivi; poi bisogna prendere la decisione di saper dire no alla richiesta di passaggio del badge da parte di qualche collega o quando per velocizzare le proprie pratiche, si offre un compenso sotto forma di bustarella…
Potrei continuare all’infinito con quelle abituali prassi di malaffare di cui ormai siamo ben informati e dove in tanti (molti di loro fanno pure i moralisti…) risultano se non associati, almeno partecipi… 
Quindi alla fine, bisogna prendere esempio da questi poveri perché almeno essi in questo loro modo di vivere, hanno saputo conservare l’unico vero senso di questa nostra vita…
Mi piace ascoltare le proposte che i nostri politici, in questi giorni di campagna elettorale, vanno esprimendo attraverso i media, con la certezza di poter convincere i potenziali elettori, a orientare verso loro, il consenso del proprio voto…
Tra i possibili orientamenti che spaziano da destra a sinistra, che in questi ” pacchetti offerta ” a modello supermercato, non vi nascondo le mie perplessità nel non vedere in nessuna di queste possibili coalizioni, qualcosa che possa suscitare la convinzione che, forse qualcosa sta veramente per cambiare…
Stiamo assistendo in questi giorni a scandali, veleni, sospetti e caccia alle streghe, e tutti a dirci che all’interno dei loro partiti si sta facendo pulizia e rigore…
Ma se esaminiamo bene, sotto la lente d’ingrandimento quanti oggi si candidano a governare il nostro Paese, possiamo vedere che per i prossimi anni, ritroveremo almeno un buon 85% di coloro che invece avremmo preferito mandare a casa…
Si, continuano sempre ad utilizzare i soliti trucchi e ad ingannarci con le parole… e debbo aggiungere che dopotutto,  fanno anche bene a comportarsi da furbetti, quando poi il popolo dei cosiddetti ” pecoroni “, continuerà ad applaudirli e premiarli attraverso l’omaggiato consenso…

Potrei usare lo stesso eufemismo del Prof. Fiorito, in un film del 2012 intitolato ” Il rosso ed il Blu “, diretto da Giuseppe Piccioni, con Margherita Buy, Riccardo Scamarcio e Roberto Herlitzka, dove un anziano Professore di storia dell’arte, sarcastico e autorevole, avendo da tempo perso il gusto per l’insegnamento e disagiato ad affrontare, temi e problemi di una scuola ormai allo sbando, circondato da studenti che non hanno alcun interesse ad apprendere, ma che, seguitano in quelle loro vite svogliate, dense di apatia e piene di atteggiamenti di superficialità e pressapochismo, ecco che, il professore ricambia vendicandosi, con l’idea ” geniale ” di farli proseguire in questo cammino, ricompensando quella loro stupidità, promuovendoli con un bel voto!!!
Ecco che i nostri politici… sono come il Prof. Fiorito, premiano questa nostra ” fragilità ” e tutelati da quelle nostre mancate azioni, assistono distaccati a questa impassibilità, illudendo noi che a breve gli eventi cambieranno…
Ma noi, in cuor nostro sappiamo già, che nulla potrà mai cambiare da ” un’apparente ” Stato…, che invece di tutelare i diritti fondamentali di noi cittadini, pensa a distribuire ai soliti noti, poltrone necessarie al controllo ed alla gestione di poteri, necessari per garantire ed indirizzare, scelte già condivise, sul nostro prossimo governo….