Archivio per la categoria ‘pogliese’

Leggere quanto accade politicamente in Sicilia è veramente squallido…
Da siciliano non voglio perdere la speranza che prima o poi questa politica clientelare/mafiosa possa definitivamente cambiare, ma puntualmente le mie speranze vengono costantemente disattese… 
Sì perché il problema non è decidere di cambiare colore, partito, movimento o quant’altro… alla fine sono gli uomini mandati a governare che non vanno bene… già sembrano tutti eguali, come se fossero stati “riprodotti” dalla stessa stampante…
Difatti, ad ogni elezione crediamo che quel momento potrà rappresentare un importante cambio di passo… 
Ed invece, appena conclusasi quella campagna elettorale, le cose tornano ad essere come prima… a volte anche peggio!!!
Ad animare ovviamente quella competizione, contribuiscono una serie di dichiarazioni dei nostri esponenti (politici o ex politici ) che sono sempre in prima fila a sensibilizzare l’opinione pubblica…
Ma quest’ultima come sempre dimostra il proprio interesse – proprio come il contadino “Mazzaro – nei confronti della “roba“, per se o per i propri familiari… 
Ed i nostri politici sono bravi ad aver percepito ciò… e difatti puntualmente promettono quanto sanno non poter mantenere, d’altronde sanno che i cittadini sono come delle pecore, poste in fila a credere quanto gli viene detto…
Diversamente accade in quell’ambiente nel quale le poltrone contano più di ogni altra cosa… 
Ecco, in quell’ambiente accade che le indicazione date dal partito o da quel suo leader non vengono gradite dai propri esponenti o dagli alleati, ed allora emergono diatribe che conducono all’allontanamento o ancor peggio alla scissione dei suoi membri…
Ecco allora comparire tutta una serie di “pseudo” mediatori che iniziano a lavorare sotto banco… 
Sono i soggetti più infidi e sleali che conosco, perché da un lato provano a concretizzare un ritorno alla normalità, mentre dall’altro promuovono se stessi a quelle posizioni finalmente libere, alle quali loro non avrebbero sicuramente potuto ambire… 
Ed allora prepariamoci, perché il voto ora comunale, ma soprattutto quello europeo a breve, metterà in risalto i limiti di ciascuno, rimettendo in discussione quegli equilibri fin qui portati avanti, non solo a carattere locale, ma anche regionale e nazionale!!!
I prossimi mesi costituiranno per la nostra regione (ma non solo, anche per la politica etnea) un periodo turbolento, che farà emergere ancor più quelle polemiche attualmente in corso all’interno di quei partiti come il “Pd” e “Forza Italia”, di cui quest’ultimo a quanto sembra, propenso (attraverso quel suo delfino Miccichè) ad unire le proprie forze con quelle autonomiste dell’ex governatore Lombardo… 
Viceversa taluni rappresentanti di quel partito del “cavaliere” – appresa l’infelice notizia – hanno immediatamente deciso (correttamente) di defilarsi, formando un nuovo movimento politico, per unire a breve le proprie forze (alle prossime elezioni Europee) con la Lega di Salvini o con FdI della Meloni…
Infine – tanto per esser sicuro di non dimenticar nulla – vanno messe in conto anche l’eventuali inchieste della nostra magistratura (che state tranquilli, ci saranno…), che potrebbero a breve coinvolgere per l’ennesima volta, taluni nostri politici locali…
E allora sì che la baraonda che a presto si determinerà per quelle poltrone, diverrà ancor più… inquietante…
Alcuni minuti fa su “WhatsApp” ho chiesto notizie ad un mio amico (G.F.) che appartiene a quella corrente politica di “centrodestra” e su chi stanno indirizzando quelle loro preferenze… 
In particolare ho proposto alcuni nomi, ed egli gentilmente mi ha risposto: “In questo momento siamo con tutti…” ed allora il sottoscritto ha risposto “come dice il detto… “con tutti e con nessuno” ed egli concludendo ha precisato, “Quando la situazione torna in equilibrio sì prenderà una decisione”!!!
Ecco… da quanto sopra si comprende il polso reale della situazione politica nella nostra regione: “Non vorrei esser al loro posto”!!!
Mi piace vedere quei galoppini che provano a farsi strada in politica e vengono di volta in volta allontanati, sostituiti e ripudiati con altri…
Ma loro, come tanti cagnolini offesi e bastonati da quel loro padrone, invece di reagire ai torti ricevuti, restano lì, potrei dire… “senza alcuna dignità”, sperando di approfittare d’un eventuale posto libero nella prossima candidatura…
Già… li si potrebbe prendere a pedate, ma tanto loro – come vediamo – non reagiscono… stanno lì come bravi cagnolini accucciati… senza fiatare!!!
Ed allora se osserviamo quanto accade all’interno della Lega, vediamo che dopo tanti nomi presentati in questi mesi, la maggior parte di quei presunti referenti, ora… resterà fuori dal giro europeo…

D’altronde, se il caro Matteo Salvini (di cui sono un estimatore…) spera con i programmi fin qui messi in atto da quei suoi coordinatori di fare chissà quali numeri, penso che rimarrà fortemente deluso, anche perché durante l’anno appena trascorso qualche errore all’interno di quel partito è stato commesso, come ad esempio l’aver messo in disparte l’unico reale “referente” del carroccio in Sicilia, Angelo Attaguile…
Ritengo difatti che sia stato un grave errore allontanarlo… ed il tempo ora rimasto a sua disposizione (per recuperare quanto ormai perso), non permetterà ad egli di fare quei numeri che forse con un piano di lavoro diverso, avrebbe certamente realizzato…
Numeri non certo entusiasmanti… ma d’altro canto la “Lega” in Sicilia non possiede grandi sostenitori, ma sicuramente le preferenze – anche per merito del suo leader – sarebbero state molte di più, se non fosse stato messo in atto una politica di sfiducia da parte di taluni suoi dirigenti…
Altra circostanza negativa quella compiuta dal partito del “cavaliere“… utilizzato dallo stesso a modello dittatore, dove i vari esponenti di quel partito “Forza Italia” costantemente propongono, ma alla fine, a esprimere l’ultima parola, è sempre lui… il caro Silvio Berlusconi!!!
Come si dice a Catania: “iddu sa canta e iddu sa sona“!!!
E difatti… prima si era scelto di candidare il capogruppo all’Ars Giuseppe Milazzo, lasciando fuori dalla lista l’eurodeputato uscente, Giovanni La Via (ritengo il Prof. uno dei dei pochi “preparati” che possa sedere a Bruxelles…), poi è giunta la notizia degli abbandoni di Salvo Pogliese e dell’ex deputato Basilio Catanoso….
L’insofferenza ha riguardato inoltre la deputata Giusy Bartolozzi ed il suo compagno, vicepresidente della Regione Gaetano Armao…
Ovviamente – per alcuni di loro – ho forte dubbi che messi alla prova riuscirebbero ad avere i numeri necessari per essere eletti… quantomeno in una competizione democratica e non clientelare, come quella solitamente decisa da quel partito!!! 

“Mi consenta…” ma conoscendo bene la storia di quel suo “padrone“, cosa ci si può ancora aspettare???
Il cavaliere, con gli intrecci politici, clientelari e mafiosi ha portato avanti tutta la sua attività imprenditoriale e non solo… 
Non parliamo poi di Fratelli d’Italia, che fino all’ultimo ha “elemosinato e lisciato” il sostegno dell’ex governatore Lombardo, l’unico che in Sicilia Orientale ha ancora capacità di spostare le preferenze degli elettori siciliani, ma che ora ha deciso di abbandonare il partito della Meloni (e di conseguenza quel suo senatore Stancanelli…) per incamminarsi a braccetto con l’amico Miccichè da una parte e con il caro amico di Grammichele (ora… “recuperato” del carroccio) dall’altra… al quale certamente non rifiuterà di dargli una mano.
Qualcuno infine suggerisce di tenere d’occhio il capogruppo all’Ars Carmelo Pullara…
Come riportavo nel titolo… il “Puparo” si è mosso ed ora muove le fila di tutta politica siciliana…
Andiamo a votare…

Una mia amica ha parlato di “confetti“, ma io credo che sia ormai superato quel fidanzamento tra l’ex governatore Raffaele Lombardo e “Mister 61-0” Gianfranco Micciche… il loro ormai è un matrimonio… d’interesse, sì, ma sempre di matrimonio trattasi!!!
In quel post su Fb l’amica Romj ha descritto quell’evento così:

Una storia d’amore con il lieto fine. 
E cosi siamo al rush finale delle liste Europe… ma occorre analizzare ciò che è successo fino ad oggi… 
Negli ultimi giorni il braccio di ferro tra Micciche e Pogliese verteva sul fatto che il primo voleva candidare l’On. Milazzo, viceversa il secondo preferiva l’On. Catenoso per poi sostenere l’On, La Via in quanto Eurodeputato uscente…
Milazzo sostenuto da esponenti autorevoli di FI in Sicilia, veniva contestato dal Sindaco etneo Salvo Pogliese, che rivendicava il diritto che, la Sicilia orientale, avesse già un candidato, Catenoso prima e La Via in quanto uscente, anche se tutti ricorderanno che proprio Pogliese si candidò alle Europee per ostacolare la strada a La Via che comunque fu eletto ugualmente nell’NCD…
Ma quella rivendicazione disturbò molto Miccichè e quindi mentre tutti attendevano la scelta del Presidente Berlusconi, ecco che Lombardo propone la soluzione: il suo movimento rientra in Forza Italia e candida l’On Leontini ad egli riconducibile; un candidato perfetto, uscente ed eletto nelle fila di FI, nato ad Ispica, ed esponente di quel partito nella Sicilia orientale…

Cosi in un solo colpo l’esponente Pogliese non può più avversare quella decisione, l’On. Micciche al posto del Milazzo Piazzerà la D.ssa Monterosso in quota di genere…. e così vissero tutti felici e contenti. 

Adesso… i “geni” in Sicilia sono due!!!
Tutto il resto è rappresentato da gregari genuflessi al potere…
Ma veramente debbo presumere che soltanto la sottoscritta aveva compreso ciò… 
No, non credo… e che agli altri, manca il coraggio d’opporsi!!!
E’ una vergogna!!!
Già… mentre il Governatore Musumeci e pochi altri si cimentano a risolvere i reali problemi di questa nostra terra, il resto della politica isolana che fa??? I “maneggi” per maritare i propri esponenti… ed i siciliani – come sempre – invece di indignarsi… si prostrano!!!
Continuerò a rifiutarmi di sostenere queste logiche e chi lo fa – anche vagamente – si deve solo vergognare!!!

Cosa aggiungere… se qualcuno vuol comprendere meglio quanto sta accadendo, può leggere nel web i seguenti link:  https://sicilia.admaioramedia.it/europee-lombardo-molla-la-lista-della-meloni-e-riabbraccia-micciche/?fbclid=IwAR3cG0fqG0w7NOmKImIWKDproIUaEcgFYrbjIZFGTagns9z7OyvuFhFwBaQ o  https://livesicilia.it/2019/04/15/liste-in-zona-cesarini-fibrillazioni-nel-centrodestra_1051789/ ed anche https://www.cataniatoday.it/politica/europee-la-chiusura-liste-si-avvicina-e-la-politica-etnea-e-in-subbuglio.html

Una cosa è certa… in Sicilia non funziona quasi nulla, ma quando si tratta d’andare al voto, ecco che la miglior esperienza professionale sul territorio si mette in moto ed organizza quanto necessario per riunire in se quelle potenzialità, affinché i suoi figli (scelti dal cerchio magico) possano essere puntualmente eletti!!!
Dispiace soltanto vedere che, a causa di questa diatriba, a pagarne le conseguenze saranno ome sempre quei pochi esponenti validi…
Ma d’altronde da noi si sa: “Tutti vorrebbero votare per l’uomo migliore, peccato che non sia mai uno dei candidati“!!!

A rilasciare questa frase è stato stamani il presidente del Parlamento europeo, Antonio Tajani, in visita ufficiale a Catania e Palermo…
Sì… prima si è recato nel Palazzo degli Elefanti dove ha incontrato il sindaco Salvo Pogliese e la giunta comunale di Catania…
E poi quel titolo così assurdo dato al convegno sulle infrastrutture organizzato nel Palazzo della Cultura dalla Regione siciliana: “Sicilia 2030: ripartiamo da un piano per le infrastruttureâ€!!!
Già… se le imprese debbono aspettare il 2030 per ripartire, credo che da qui a quell’anno, saranno tutte cadute in disgrazia!!! 
Sì i programmi ci sono tutti… e sono anche molto belli, peccato che come si dice solitamente in questi casi: “Tra il dire e il fare c’è di mezzo il mare”!!!
E qui di acqua sotto i ponti c’è ne ancora tanta…
Tajani e Musumeci a Catania: “Sicilia 2030: ripartiamo da un piano per le infrastruttureâ€
Ho letto del ponte sullo Stretto, opera certamente di fondamentale importanza, ma che viene riproposta puntualmente ogni qualvolta che ci sono le elezioni…
Ah proposito, ma non è che a breve ci sono in previsione delle elezioni??? 
Le Europee… ah… ecco perché la presenza del Presidente del parlamento europeo… mi sembrava che ci fosse qualcosa d’ingannevole???
Prepariamoci: “I prossimi mesi saranno quelli per chi spara più minchiate“!!! 
Ed allora, ripartiamo da quelle “minch”… pardon… previsioni e/o programmi…
Allora, del ponte sullo stretto abbiamo già parlato… quindi abbiamo soltanto d’affinare quel corridoio “scandinavo-mediterraneo”. 
Quindi la trasformazione del nostro aeroporto con la previsione di una nuova pista più lunga per trasformarlo definitivamente in “Internazionale” e cioè con la possibilità di far partire Boeing 787 o cargo… 
Seguono l’ampliamento della rete metropolitana ed un sistema portuale in via d’espansione che necessita di crescita significativa sia per quanto concerne l’arrivo dei turisti con le navi da crociera che soprattutto per quanto concerne il trasporto delle merci.
Ovviamente prima di questi interventi si dovranno ripristinare i collegamenti autostradali della Messina-Catania, Messina-Palermo e Catania-Palermo… attualmente disastrate e impercorribili…
Analoga situazione per le ferrovie, rimaste al tempo dei “Borboni”…  
Tra i nuovi progetti l’indispensabile autostrada Catania-Ragusa ed il proseguo dell’autostrada Catania-Siracusa fino a Gela…
Certo cose da fare c’è ne sono tante… ma quando un Presidente (Tajani), ad una domanda su Berlusconi risponde: “Un valore aggiunto per la nazione”, mi cadono le braccia e non solo quelle…
Ma ricordo male o proprio il “cavaliere” grazie a quel suo delfino “mister 61-0” era riuscito ad ottenere il pieno potere politico della nostra regione (e non solo quello… ma grazie soprattutto a quel suo vecchio “amico degli amici”, dalle parti di Corleone, ma residente a Palermo…) e  con quella supremazia non è riuscito a fare un cazzo per questa terra… o forse (questo suo lacchè…), pensa realmente che la parte buna di noi, “siciliani onesti”, l’avevamo dimenticato???
Ma per favore… il tempo delle “minchiate” è finito e noi di cazz… non ne vogliamo più sentire, per cui Presidente la prego, resti a Bruxelles e quanto pensa di dire o di voler fare qualcosa per la nostra terrà… la pronunci da lì, quantomeno non sentiremo nulla e soprattutto dovremmo sorbirci – come riportavo sopra – quelle ulteriori c…. ah sì… ora si chiamano: “programmi – previsione 2030“!!!    
Vede, a differenza di quanto ora Lei potrà pensare, noi siciliani ci siamo preparati (vedasi foto) anticipando la prossima visita in questa nostra città di quel suo diretto superiore (ovviamente per promuovere quel suo partito – a cui anche Lei appartiene – sperando altresì di raccogliere per le prossime elezioni europee quei consensi da troppo tempo dissipati ed ormai diretti verso altre realtà politiche – ed è per questo che abbiamo preparato una statua con l’immagine del “cavaliere”, che chiederemo al nostro Sindaco di poter  esporre al centro della Villa Bellini”!!!
No… no… non per gratitudine, bensì quale memoria da ricordare nei confronti di un uomo (e di quel suo partito), che tanta irriconoscenza e ingratitudine a saputo dare a questi suoi connazionali “siciliani”, che come stolti, l’avevano per lungo votato!!!
Mi consenta” se la correggo: “E’ vero… Lo Stato doveva fare di più per questa città e per la Sicilia”… peccato però che non abbia fatto un cazzo!!! 
Presidente, ci vediamo nel 2030 e mi saluti il “Cavaliere”…
Non ci vuole chissà quale genio per farsi due conti…
Sappiamo che il debito attuale del Comune di Catania ammonta a 1 Miliardo e 600 milioni di euro… 
Ora, per evitare quanto formalmente richiesto da parte della Corte dei Conti è cioè la messa in dissesto dell’amministrazione comunale, si sta tentando da Palermo di aiutare – con un Ddl regionale – questo nostro Comune, con una somma prevista (nella delibera di giunta non si fa riferimento a cifre e non sono citati limiti entro cui la somma dovrà essere calcolata…) da alcuni organi di stampa, all’incirca sui 60 milioni, da corrispondere in due anni…
Ora se fate un calcolo e cioè: 30Ml/1,6Miliardi di euro, il risultato sono delle briciole per far passare esclusivamente le prossime feste natalizie a tutti quei suoi dipendenti, attualmente in ritardo con gli stipendi e soprattutto a garantire ancora per qualche mese le poltrone a coloro che hanno determinato (con le loro azioni), quel dissesto!!!
E comunque, se pur apprezzabile sotto il profilo umano… ( anche se i soldi non dimentichiamo sono i nostri… ), questa eventuale soluzione, non potrà certamente risolvere il problema, ma che verrà soltanto posticipato e aggravato da ulteriori aumenti!!!
Che il governo regionale si prestasse a dare una mano al Comune di Catania era una circostanza alquanto prevedibile, d’altronde in gioco ci sono forti interessi politici e soprattutto partitici, che non possono prevedere in questa fase di essere stravolti, in particolare con quei due partiti di governo M5Stelle e Lega, che stanno facendo di tutto per annientarli, prevedendo di attuare quella serie di normative “anti-corruzione”, che faranno sì che molti nostri attuali referenti siciliani, potranno a breve cambiare… “professione”!!!
E non solo, anche molti funzionari pubblici nominati prima e durante il mandato del nostro attuale  Governatore Musumeci sarebbero a rischio, con le norme messe ora in campo dal nuovo decreto “legalità”…
Ma sarebbe bastato semplicemente che il nostro Presidente avesse richiesto per ciascuno di essi, due semplici documenti rilasciati dai Tribunali, chiamati “Carichi Pendenti” e “Casellario Giudiziario” (richiesti d’altronde in molte regioni del nostro Paese, prima di una qualunque assunzione… ma si sa, noi facciamo parte di uno Stato a parte, sì quello delle banane…), che molti di loro oggi, non dirigerebbero quegli importanti assessorati… ma forse debbo pensare che qualcuno all’interno di quel Palazzo d’Orleans, non sappia che l’eventuale trascrizione in quei documenti come “positiva”, vada intesa in maniera opposta… 
Ovviamente, caro Presidente se ricerca persona dal “pedigree” limpido… sono sempre disponibile ad inviarLe quelli personali, anche solo per farle comprendere come dovrebbero esserlo quello dei suoi più diretti collaboratori…
Quindi in attesa di vedere predisposto (da parte dell’Assessorato all’Economia e a quello alle Autonomie locali) il disegno di legge, affinché si possa venire incontro alle esigenze dell’amministrazione del Sindaco Pogliese, resto in attesa di veder da parte sua, compiere quel tanto richiesto “miracolo”…
Caro Presidente, desidero però confidarLe che io non credo neppure ai miracoli di nostro Signore (peraltro, non sono quelli che lo hanno reso grande…), per cui, ritengo altrettanto impossibile che Lei riesca a effettuare prodigi straordinari, come quelli ad esempio compiuti ultimamente, da quel famoso mago inglese chiamato “Dynamo”…
Ho l’impressione viceversa di trovarmi – se pur sempre in presenza di creature celesti – in quel detto famoso che dice: “Spoglia a Cristo e vesti a Maria”!!! 
E sì… caro presidente, il reale problema non sarà difatti trovare i soldi per far fronte alle esigenze del nostro Comune etneo, bensì trovare quelli per risanare le casse disastrate della Regione Siciliana, che come ben sa, sono in sostanziale “BANCAROTTA”!!!
Ma quest’ultima è un ‘altra storia, che ripropongo ai miei lettori attraverso un vecchio link, che la descriveva allora, in maniera perfetta: http://www.inuovivespri.it/2017/11/13/la-regione-siciliana-rischia-il-fallimento-per-questo-musumeci-apre-al-pd/#_ 
Buona lettura…