Archivio per la categoria ‘palazzo di giustizia’

Scriveva il poeta drammaturgo Metastasio: “Se si applicasse la giustizia in tutta la sua severità, il mondo sarebbe ben presto diversoâ€.

Oggi posso affermare che è stato un giorno importante per “verita e giustizia“, perché finalmente dopo sei riinvi e tutta una serie di grattacapi – che hanno determinato al sottoscritto (e non solo…) gravi problemi personali, familiari, professionali e finanziari – ecco che finalmente si sta per completare quel percorso per riportare legalità dove da tempo ormai mancava…

Sì… stamani nell’entrare in quel Palazzo di Giustizia ho avuto come la sensazione che qualcosa fosse finalmente mutato!!! 

Sono passato quindi da quello stato di totale insicurezza nel sistema giudiziario (lo stesso che avevo avvertito e descritto in molti dei precedenti post), paragonando –  causa i continui rinvii me stesso allo “spirito” soprannaturale dello scrittore Miguel Cervantes (chissà forse perché ancora presente in questo edificio, lo stesso che l’aveva accolto in quanto ferito gravementeo…) – quanto stava accadendo con le avventure di quel povero “Don Chisciotte” e dei suoi “mulini a vento”… 

Ma questa volta sentivo nell’aria qualcosa di diverso, non so dirvi se ciò potesse dipendere dalle nuove nomine che in questi mesi sono state compiute all’interno di quel palazzo, ma certamente quest’ultime erano fondamentali, già… per ripristinare una parte di quegli uffici che incredibilmente erano rimasti per troppo tempo vacanti…  

Come riportato nel titolo d’apertura, finalmente oggi si è pervenuti a una risultato, già… dopo un lungo percorso di liceità – cui sono certo la maggior parte dei miei conterranei non avrebbe mai aderito e soprattutto portato a conclusione, già… avrebbe anticipatamente rinunciato pur di non proseguire in una vicenda che avrebbe potuto avere ripercussioni personali e non solo, ma soprattutto sapendo come quel sistema “colluso” si fosse adoperato a protezione, affinchè non si potesse giungere mai a quella  parola “fine”!!!

Ma come riportavo sopra, le condizioni all’interno di quella struttura sono cambiate ed allora non mi resta che aggiungere un consiglio: cercate di fare sempre il vostro dovere, non piegatevi mai ai compromessi e ancor meno ai ricatti, affidate le vostre istanze alla giustizia, in particolare a quegli uomini e donne che ogni giorno da quegli uffici istituzionali compiono – tra mille difficoltà e sacrificio – il proprio dovere e il sottoscritto infatti non può che ringraziare ciascuno di loro per l’impegno profuso e la professionalità evidenziata, in una vicenda che mi ha visto coinvolto non certo a carattere personale, ma per un fine sociale…

Permettetemi quindi di ringraziare da questo blog alcune persone che hanno fatto in questi anni la differenza…

Parlo di uomini dello Stato che attraverso i loro incarichi stanno provando a migliorare questo nostro Paese, individui perbene, moralmente corretti, professionisti coraggiosi che posso pregiarmi d’aver conosciuto e a ai quali debbo molto, in particolare per avermi incoraggiato – nei momenti più bui e di sfiducia verso le istituzioni – a esser audace e soprattutto a non fermarmi mai e continuando a svolgere quella lotta inderogabile per portare legalità!!!

Dedico quindi a loro questo traguardo, già… a quanti in maniera invisibile hanno lavorato sodo e sono rimasti accanto al sottoscritto: grazie.

Non ho scritto nulla in questi giorni e come si dice solitamente “sono rimasto alla finestra”, già… per osservare gli eventi. 

Riprendo quanto riportato la scorsa settimana da “ilfattoquotidiano.it“: C’è una nomina diventata un caso al Consiglio superiore della magistratura. È quella del nuovo procuratore di Catania, poltrona tra le più importanti d’Italia, vacante da luglio dopo l’addio di Carmelo Zuccaro, diventato procuratore generale sempre nella città etnea. La scelta del successore è considerato un passaggio di estrema delicatezza, tanto da attirare l’attenzione dei massimi vertici del potere giudiziario e politico.

Ora da semplice osservatore, di questa città, ho potuto in questi mesi avvertire la senzazione che vi fosse in atto – da parte di alcuni nostri interlocutori della politica nazionale, ma anche regionale – una forma d’intromissione, sì… una non meglio definita “ingerenza” affinchè talune situazioni – poste al  limite intrinseco del concetto di “legalità” – potessero in un qualche modo esser rivalutate, sì… da divenire un qualcosa di naturale o quantomeno conformi a quelle complesse ed eclettiche azioni compiute abitualmente dai miei conterranei…

Infatti, la presenza in questo terrotorio di una diffusa area di illegalità e soprattutto la consistente economia sommersa e parallela a quella legale, la stessa che opera attraverso le mani della criminalità organizzata, evidenzia di fatto la coesistenza, sì… di due sfere, quasi fossero bolle di sapone, le quali s’intersecano una nell’altra in un eterno dualismo che pone in contrapposizione legalità e illegalità!!!

Parliamo di un sistema “infetto” ereditato certamente dal passato ma che da sempre, quasi fosse una zavorra, impedisce a questa terra di proseguire verso quel cambiamento, viceversa, quel sistema colluso considera qualsivoglia azione di mutamento un’anomalia, tale da produrre gravi effetti a un sistema perfettamente collaudato, già… da oltre un secolo: clientelare/politico e mafioso!!!

Ecco perchè nel vedere il plenum del Csm nominare all’unanimità il Dott. Francesco Puleio quale procuratore aggiunto a Catania, ho avvertito in quella scelta una crescita, anzi di più… una maturità al proseguio di quella strada intrapresa già da alcuni anni…

Per il magistrato incaricato si tratta di un ritorno essendo stato componente della Dda e quindi da cittadino non posso che esser soddisfatto di questa designazione, perché il rischio che si correva era di ritornare indietro ad oltre un decennio, sì… con tutte le ripercussioni che noi catanesi (mi riferisco a quelli ancora oggi non compromessi…), ben ricordiamo!!!   

Cosa avevo scritto alcuni giorni fa???

Ecco l’ennesima dimostrazione: il Gruppo d’Investigazione sulla Criminalità Organizzata, meglio conosciuto con l’acronimo G.I.C.O., reparto d’élite della Guardia di Finanza di Catania, ha fatto emergere una serie di sentenze “di favore†compiute da parte di un magistrato compiacente… 

Ecco difatti emergere presunte sentenze a favore di alcuni imprenditori, a cui sono state contestati reati di corruzione, quella classica modalità “dare/avere”, che porta da una parte qualcuno a ricevere e dall’altro qualcuno a dare, come…??? 

Semplice si ritardano o si accelerano i giudizi di quelle sentenze, dimostrando in particolare che quando si trattava di decidere su quegli amici imprenditori, ecco improvvisamente vedere quelle media usuale, posta in atto per analoghe sentenze, prevista all’incirca prevista in uno o due anni, concludersi incredibilmente in pochi mesi…

Già… sentenze che venivano manipolate non solo da quel magistrato, ma sicuramente anche da chi si trova ad operare all’interno di quegli uffici, permettendo che quelle sentenze, passassero sempre nelle mani di quel  magistrato e non finissero indirizzate verso altri colleghi.

Mi sembra di rivedere quanto mi ha fatto leggere in questi anni una mia cara amica di Messina, con tutta una serie  di procedimenti che hanno subito in questi ultimi anni una serie di altalenanti giudizi, a seconda dei magistrati che hanno avuto in mano quei fascicoli e dai quali si è evidenziato in maniera tangibile, un sistema ingegnoso posto a protezione di quei “fratelli“, ora ahimè imputati, ma che sono riusciti – grazie a quei loro amici influenti dentro il palazzo di giustizia – a cavarsela,  grazie soprattutto a quel sistema giudiziario che dimostra essere fallace e soprattutto iniquo. 

Ho detto alla mia amica che appena una testata d’inchiesta a livello nazionale deciderà di verificare quanto finora accaduto, sono certo che molte teste cadranno e faranno la sessa fine di quella più famosa del profeta Giovanni Battista…

Ma chissà potrebbe accadere che prima che le Tv presentino un reportage su quanto finora accaduto, qualcuno – non ancora compromesso con questo corrotto sistema – presente all’interno delle forze dell’ordine – sia  disposto a fare il proprio dovere, senza doversi piegarsi alle volontà di qualche suo superiore (corrotto) o di quanti vorrebbero eclissare quelle verità scomode che si sa… non dovranno mai emergere!!!