Archivio per la categoria ‘new york times’

Leggevo questa mattina il giornale “La Sicilia“, ed in particolare l’articolo in cui il Ministro Saccomanni va dichiarando che la ” recessione è alla fine “, ed inoltre aggiunge che ” l’economia entrerà in ripresa,ormai infatti, siamo ad un punto di svolta del ciclo “.
Ora grazie a queste dichiarazioni possiamo finalmente sentirci sollevati, soprattutto perché queste sono altrettanto condivise dal Presidente del Consiglio, Enrico Letta, che ci conferma che ” ormai vedendo la luce in fondo al tunnel, si torna ad avvertire la forze della sua maggioranza…”.
Incredibilmente però, il più prestigioso quotidiano del mondo avverte come in Italia il problema non è non è soltanto Berlusconi, in quanto il centro-sinistra ha altrettante colpe, non avendo saputo sfruttare le proprie occasioni… Già, nessun governo a Roma ha la possibilità di guidare il Paese verso giorni migliori fino a quando sia la Germania, sia l’Unione Europea, continuano a promuovere false dichiarazioni su austerità fiscale, insabbiando il vero problema economico dell’Italia che è rappresentato da una crescita anemica…”.
Ora dal momento che Berlusconi è stato condannato, si dovrebbe aprire un nuovo scenario nel quale il leader certamente non farà più parte, anche se tenterà di muoverne le fila, eclissandosi certamente dietro l’ingresso in politica della propria figlia Marina…
Ma quando il leader barcolla o sta per cadere, di solito, l’ultima spallata gli viene data, proprio da quanti gli erano stati fedeli…, ora quindi, ognuno di loro tenterà di prenderne il posto, la storia infatti da sempre c’insegna così… 
Ed inoltre, il centrosinistra non ha ancora risolto il vero problema, dove stare, con chi stare, quale programma proporre, chi proporre come leader e come rottamare una volta e per sempre, quelle mummie che rappresentano ancora l’organo dirigenziale…
I suoi leader più noti, dichiara infatti il New York Times, “ sono costituiti da  ex-comunisti, troppo ambiziosi per iniziare a interessarsi della nuova economia capitalista, in particolare a piegarsi agli ordini impartiti dai banchieri tedeschi â€. 
L’Italia infatti è bloccata da una doppia recessione, da un lato vi è un tasso di disoccupazione che si aggira intorno al 12%†e dall’altro una crescita economica irrilevante dell’ultimo decennio.
Ed è per questo motivo che il governo creato “ad arte” politicamente con il sostegno del quirinale, rappresenta soltanto una “coalizione sgraziata” e la dimostrazione è che fino ad oggi non è stato raggiunto alcun obbiettivo… se non quella vergognosa elemosina concessaci dal cancelliere tedesco Angela Merkel, per farci sopravvivere!!!
E’ evidente a tutti che ormai l’Italia, ha un disperatamente bisogno di rinnovo totale della politica e dei suoi protagonisti e che soltanto attraverso leader autorevoli e dirigenti capaci, si potranno produrre quelle necessarie e giuste riforme economiche, che garantiranno l’uscita definitiva da questa crisi…
Tutto il resto sono come sempre, le solite falsità… 

Vedrete che alla fine ci arriveranno a commissariare la nostra Isola…

Anche se il Presidente Lombardo sfodera il suo solito sorriso ” effetto durbans ” uscendo da Palazzo Chigi, la verità è che qualche bastonata la dentro deve averla presa…
Quindi a parte la conferma delle proprie dimissioni per il 31 Luglio… ( per fortuna siamo a meno 6), tenta l’ultima carta con le prossime elezioni, con la speranza di recuperare tramite il voto il proprio consenso…
Penso comunque che i Siciliani ( anche coloro che attraverso l’MPA hanno goduto di vantaggi personali ) difficilmente replicheranno i loro voti a personaggi politici…” ALL INCLUSIVE ” dove nessuno escluso, a partire da quelli del centrodestra tra cui in primiss il PDL e passando a quelli del centrosinistra con il PD posto a bastione,  proveranno certamente a riproporsi nuovamente, appena sentito l’odore di elezione… ma questa volta credo che a calci in culo saranno presi…, a costo pure di andare a votare per Beppe Grillo!!!
Le voci della spesa pubblica in Sicilia vanno esaminate una ad una, a cominciare dal personale, patrimonio, previdenza e sanità, finanziamenti vari, ed anche quei crediti che di certi nulla possiedono… ma che sono serviti in tutti questi anni a mascherarne le perdite…
Tutto va ridimensionato, ristrutturato e totalmente riorganizzato, una macchina burocratica che ha prodotto annualmente costi sempre più esosi e che non ha dato ai cittadini alcun beneficio… ma soltanto debiti per circa 7 Miliardi…, tali da scomodare anche il New York Times a dire che i problemi fiscali della Sicilia potrebbero diventare simili a quelli della Grecia, travolgendo il nostro Paese, nonostante tutti gli sforzi che si stanno cercando di fare, riconoscendo al Prof. Monti la capacità di aver tamponato l’emergenza, ma che a causa della grave crisi del debito Europeo, anche quelle politiche locali dispendiose, potrebbero contribuire a trasformarsi, in un problema nazionale. 
E’ quindi lo si chiami come si vuole, ma alla fine di commissariamento si tratta!!!
Questo essere presi per mano, accompagnati nel sostegno tecnico, assistiti nel risanamento, non è altro che un mascheramento di ciò che si chiama commissariamento e che per fortuna comincia ad esserci, dopo che in tutti questi anni, per ragioni prettamente politiche, si è sperperato quanto questa nostra isola produceva…
Bisogna cacciarli tutti, a cominciare dai politici e finendo a questa classe dirigente da 1400 Euro al giorno, che si dovrebbe vergognare e che invece continua imperterrita a succhiare il sangue dei propri concittadini…un vero e proprio schifo!!!
Ora tutti a parlare di ” Spending review “, un provvedimento che ha ricevuto il pieno sostegno di tutta la giunta e che dovrebbe rappresentare le linee guida di programmazione economica e finanziaria per i prossimi tre anni, in accordo con quanto concordato insieme al Premer Monti…
Come si dice a Catania…: “ Doppu ca a Sant’Aita s’ârrubbàru, cci mìsiru ‘i porti di ferru “.
Dopo l’accaduto irreparabile, si è corso ai ripari… ma ormai del tutto inutili!

Un ironico e sarcastico comico altera la mappa della politica italiana, questo è quanto riporta il New York Times, parlando di Beppe Grillo…
http://www.nytimes.com/2012/05/19/world/europe/caustic-comedian-alters-italys-political-map.html?_r=2

Riassumendo l’articolo inizia descrivendo la cittadina grigia nell’entroterra lombardo, Garbagnate Milanese, dove una folla si è riunita per ascoltare il comico italiano Beppe Grillo che con quel suo irriverente manifestare sulla politica, certamente li farà divertire ( dopotutto è questo che fa un giullare… )…
Togliete i soldi dalla politica e vedrete che si dovranno scegliere un altro lavoro…” questo è quanto proclama Grillo ed ancora “ la politica deve divenire soltanto passione …”.
Grillo oltre che manifesta la pulizia visiva e morale dei propri candidati, ha espresso che quei ragazzi, possono essere ancora inesperti, in quanto non hanno hanno ancora imparato ad utilizzarne i vantaggi economici e a concedere quei contratti ai loro amici…, tutti ad applaudire e a ridere ovviamente…
Quindi promuove il suo blog e la sua intenzione di fare proseliti attivismo politico in una nuova forma ed Ã¨ quindi attraverso questo mix di umorismo pungente, manifestato con la giusta rabbia giusta che il movimento del Sig. Grillo sta dimostrando che quanto in corso non è uno scherzo.
Infatti pur se da poco fondata ( Ottobre 2009 ), il Movimento Cinque Stelle è diventata rapidamente una nuova forza politica, sostenuta anche da quanto avviene negli altri apparati politici…
Nel primo turno delle elezioni amministrative il 6 e 7 maggio, i candidati del suo movimento che erano presenti in 101 delle 941 città, hanno realizzato quasi 200.000 voti – una media nazionale del 9 per cento – diventando la seconda/terza in diversi comuni d’Italia.
Il partito ha vinto anche una gara vera e propria per il posto di Sindaco, in una roccaforte della Lega Nord, il partito il cui leader, Umberto Bossi, è stato formalmente denunciato per frode.
“Siamo all’inizio di qualcosa di nuovo che cambierà tutto… il Web sta spazzando via tutto, verso un mondo la cui maggior parte delle persone non sa ancora che esiste “, ha detto Grillo…; questo comico famoso, che da 40 anni trascina, che ha più di 550.000 seguaci su Twitter e quasi 850.000 su Facebook… è ancora un personaggio difficile da capirne i risvolti… forse chissà fra cinque o 10 anni…
Proprio il comico genovese, che oggi ha 63 anni, risulta nella sua vita comune una persona modesta a differenza da quella sua appassionata presenza sul palco… in quelle espressioni rivolte ai  “partiti moribondi” ed ai suoi leader, compreso il primo ministro Mario Monti, che il signor Grillo si riferisce allegramente come “Montis rigore” a causa delle severe misure del governo per ridurre il debito d’Italia.
Motivato, dal popolare Blog, il Sig. Grillo, che cominciando sin dal 2005, ha incarnato il Movimento Cinque Stelle che oggi, sta rapidamente diventando un traghetto, per tutti quegli italiani impazienti di continuare e proseguire con i tradizionali partiti politici, visti ormai come coloro, che hanno perso il contatto con le esigenze dei cittadini…
Gli italiani che ormai sono soliti riferirsi ala classe politica con il nome “la casta”, mostrano ormai poca  fiducia nei partiti politici della nazione con sondaggi al di sotto del 5 per cento, e quindi con questo stato di cose il Sig. Grillo, trova nell’antipolitica un terreno fertile… a dimostrazione di ciò, vedasi un dibattito di questa settimana nel Parlamento dove per discutere il taglio ai fondi pubblici dei partiti politici, gli interessati sono stati appena 20 su 630 parlamentari…
Il Sig. Angelo Pellegrino, idraulico, che era venuto a sentire il Sig. Grillo, ha dichiarato: ” I politici sono ladri, buffoni  e vivono come dei re…, a loro non daremo più il nostro voto…
I commentatori politici sono stati tentati di liquidare il movimento Sig. Grillo come un voto di protesta nazionale, non diversamente da quei movimenti dissidenti nel resto d’Europa, quali i “Pirati” in Germania o come l’estrema destra ” Golden Dawn” in Grecia…
Ma la verità è che qui non esiste nessuna forza estremista e neanche movimenti dissidenti…, voler approvare un programma politico ( quello del Movimento 5 stelle ) che riporta in maniera chiara e senza fregatura, quegli obbiettivi distinti che si vogliono raggiungere, senza che poi, durante il proprio percorso, vengano corretti e/o esclusi per come finora si è fatto…; oggi la scelta è fra le persone per bene e coloro che invece finora ci hanno soltanto defraudato;  oggi finalmente nel prendere nuovamente coscienza si decide non soltanto per se… ma finalmente e soprattutto per il proprio paese; voler riprendere nuovamente quel ruolo, che per tanti anni, ci ha permesso di essere esempio e modello da imitare per molte Nazioni…, e non essere quindi “famosi”, per quanto riportato in questi 15 anni, dai quotidiani di tutto il mondo, in cui, siamo stati investiti da una crisi economica, debito pubblico, corruzione, clientelismo, raccomandazioni, truffe, mazzette, escort…, da tutto quello ” schifo ” che non vogliamo vedere più!!!
Guardate come da pochi secondi, prima della partita di Coppa italia,  ha appena terminato di cantare Arisa il nostro Inno d’Italia e come questo è stato continuamente fischiato e con quanto rispetto invece è stato portato l’estremo saluto alle vittime dell’attentato di Brindisi…