Archivio per la categoria ‘Kim Kardashian’

Cara Sig.ra Noemi, 

provo a rispondere su quanto accaduto in uno dei posti più belli e interessanti al mondo: La Cappella Sistina.

Premetto che quando mi ha parlato della milionaria Kim Kardashian, mi sono chiesto chi fosse e dall’immagine che mi ha inviato avrei scommesso in quella seduta a sinistra, già… con il vestito intero di colore beige, per poi scoprire successivamente – grazie alle mie figlie – che si trattava invece di quella a destra con il giubbino nero…

Certo mi ha incuriosito scoprire come una ragazza così giovane fosse diventata milionaria ed allora per prima cosa, ho voluto comprendere quali abilità avesse dimostrato per giungere in maniera estremamente celere, ad un traguardo certamente ambizioso a cui pochi possono giungere…

Ho scritto quindi il suo nome sul motore di ricerca di “Google” ed è uscito quanto segue:  Kimberly Noel Kardashian, detta Kim, coniugata ———- è un personaggio televisivo, imprenditrice, attrice e modella statunitense!!!

Durante la ricerca ho scoperto da un articolo come Lei Sig.ra Noemi non sia l’unica ad essersi manifestata contro la modella americana, infatti alcuni giorni fa, durante la sua visita nella nostra Capitale (può trovare quanto realizzato nelle sue pagine del social network “Instagram”), la Kardashian in una foto con dietro la scalinata di Trinità dei Monti, l’ha definita “the Spanish Steps”…. i gradini spagnoli, dimostrando così facendo a quei suoi “influencer” (che ancora la seguono…) tutta la propria impreparazione!!!

Per quanto concerne la sua ascesa patrimoniale ho scoperto che a differenza di quello che avevo letto su alcuni social e cioè che facesse la guardarobiera a Paris Hilton – quest’ultima già di sui milionaria sin dalla nascita, visto che il nonno era il famoso proprietario della catena di Hotel Hilton, (ma conosciuta meglio, in particolare dal pubblico maschile, a seguito di sue pubblicazioni di video a carattere “hard”) – circostanza del tutto errata in quanto, informandomi meglio, ho potuto scoprire quanto la realtà fosse diversa e di come la sua famiglia fosse già nota e soprattutto ricca:https://www.mffashion.com/news/livestage/kim-kardashian-da-influencer-e-icona-di-stile-a-imprenditrice-milionaria-202006191214089014  

Ed allora Sig.ra Noemi, ritornando alla sua domanda e mi permetto di muovere un appunto e cioè che dalla foto non è possibile evincere se siamo propriamente all’interno del Vaticano e quindi della Cappella Sistina, oppure ci troviamo all’interno di un set cinematografico, che riproduce alla perfezione quel palazzo apostolico di ineguagliabile bellezza, e quindi prendendo per veritiera la foto ed il luogo, certamente quanto accaduto offende ciascuno di noi, anche se va detto – a difesa dei vigilanti posti a controllo di quei luoghi – che sarebbero bastati pochi secondi per scattare quella foto ed anche se – come immagino – sono stati certamente ammoniti, l’immagine ormai era su quel telefonino e da lì… nei social…

Diverso sarebbe se chi si occupa dei rapporti promozionali del Vaticano avesse permesso – anche a seguito di un lauto compenso – la pubblicazione di quella foto, ma ritengo questa circostanza  impossibile dal realizzarsi, il Vaticano non ha bisogno dell’elemosina della cosiddetta “influencer”…  

Il problema vede non è da ricercarsi sul perché alcune certe azioni vengono compiute, ma dalla esasperazione di volersi promuovere a tutti costi, pur di rimanere online con i propri follower, senza apportare nulla di concreto, ma dimostrando la maggior parte delle volte tutta la propria impreparazione culturale e soprattutto evidenziando una profonda ineducazione, in particolare nel rispettare le regole ed i divieti imposti in certi luoghi, tra cui quelli di culto… 

Ed allora per contrastare questi soggetti, consiglio di adottare una semplice regola, che poi è la stessa che loro applicano con i loro seguaci per continuare ad avere visibilità: cancellarsi dai loro profili, non seguirli più e abbandonarli nella loro solitudine, la stessa in cui vivono costantemente, tanto da ricercare in quelle false e numerose richieste di “amicizia”, una forma di compensazione a quella propria disperazione individuale…

Cara Noemi mi creda: non serve a nulla essere belli e milionari, quando nel profondo si sa essere poveri nella testa e nell’anima!!!  

Con affetto, Nicola Costanzo

Egregio Sig. Costanzo,

essendo un’assidua lettrice del suo blog, mi rivolgo a Lei per notificare un accaduto che ha destato il mio interesse e che spero possa incuriosirla altrettanto.

L’episodio in questione, fa riferimento ad un post pubblicato dalla celeberrima Kim Kardashian in data 01/07/21. 

La foto in questione ritrae la giovane milionaria nella “Cappella Sistina”, insieme ad altri personaggi famosi, seduti negli scalini della sopracitata cappella.

Tengo a sottolineare che questi dettagli a primo impatto potrebbero apparire pleonastici, ma in realtà si rivelano di fondamentale importanza.

Chiunque abbia visitato i Musei del Vaticano (me compresa alcuni giorni fa) potrà confermare quanto segue:

è possibile scattare foto ovunque ad eccezione della Cappella Sistina, ed é altrettanto proibito sedersi all’interno della suddetta area. 

Ora il quesito sorge spontaneo, perché queste norme non sono state rispettate dalla Kardashian e i suoi amici? 

Il Vaticano non dovrebbe raffigurare forse, il luogo per eccellenza di uguaglianza dove ogni disparità, specie in campo economico, viene appianata? 

Non dovrebbe essere il simbolo della religione cristiana, la quale professa per antonomasia il disprezzo verso i beni materiali? 

Come mai ancora una volta, l’infimo “dio denaro†riesce ad infiltrarsi anche in questi posti sacri?

Vorrei chiederle un parere in merito affinché io possa ascoltare e confrontare le sue considerazioni con le mie, grazie per il tempo dedicatomi, attendo cortese riscontro.

P.s. Allego foto di quanto sopra descritto.

FINE PRMA PARTE