Forse è tempo che quell’Assessorato delle infrastrutture e della mobilità, inizi a fare qualcosa!

Pubblicato: 7 giugno 2024 in alessandro aricò, assessorato delle infrastrutture e della mobilità, fratelli d'italia, governo nazionale, meloni, presidente, regione siciliana, salvini, schifani, viabilità

Ho ricevuto stasera – dopo il post scritto (ieri) sulla viabilità per raggiungere la cittadina di Castel di Iudica – una mail da parte di una residente…

Ed allora ho pensato stasera di dar voce a questa nota, tralasciando quanto stavo per scrivere…

Sig. Costanzo buonasera, 

ho letto con particolare attenzione quanto avesse in maniera perfetta riportato sulle pessime condizioni delle nostre strade e mi permetto di farle notare, quanto lei sia stato ‘delicato’ nel raccontare questo nostro disagio, atteso che obiettivamente le condizioni delle nostre strade, risultano essere peggiori di quelle da lei descritte.

Confermo inoltre che in questi giorni, sono stati molti i politici a farci visita, siamo in procinto di elezioni e sappiamo bene cosa accade in queste occasioni, tutti disponibili a promettere “mare e monti” e poi successivamente, a votazioni concluse, tutto passa e anche noi passiamo, restando per l’ennesima volta con il “cerino in mano”. 

Ma noi restiamo gli stessi, nessuno mai che si ribella, viviamo nel silenzio (purtroppo in quella moltitudine mi ci metto anch’io), mai ribellarci se non quando si viene sfiorati personalmente, ma poi per il resto non accade nulla, anzi si fa a gara per partecipare a quei comizi, più per farsi vedere da quel politico presente o da quel proprio concittadino – ora candidato – che auspica di scorgerci in quel comizio, non tanto per il piacere di condividere quell’istante, no… egli sfrutta con calorosi abbracci quel momento per contare quanti siano presenti e comprendere così anticipatamente il numero di coloro che lo sosterranno e viceversa, provare in quella sede a persuadere gli eventuali indecisi.

Il problema però se mi permette andrebbe ricercato a monte e cioè in quei parlamentari nazionali che ogni anno dovrebbero preparare il bilancio; in questo bilancio vi sono i cosiddetti impegni per le opere pubbliche, che sono di pertinenza del Mef che come ben sa, rappresenta il Ministero dell’economia e delle finanze che ha il compito di controllare le spese pubbliche, le entrate dello Stato, nonché sovraintendere alla politica economica e finanziaria.

Accade però che se i Parlamentari non presentano per quel loro territorio le istanze, ad esempio “nella mia regione vorrei costruire un Ospedale” oppure “vorrei costruire un presidio per le giovani madri abbandonate che hanno subito violenze”, ecco se quei parlamentari (di ciascuna regione) non avanzano le loro richieste, nel programma che verrà predisposto, comprenderà, non verranno inserite le opere ipotizzate e quindi il Mef non avendole in agenda, non potrà ovviamente finanziarle.

Quindi si intuisce da quanto sopra come sono i parlamentari a dover presentare quelle richieste per migliorare il proprio territorio e quindi a far approvare (come fosse un vero e proprio bilancio) quegli obiettivi prefissati, ma se nessuno di loro – mi riferisco in particolare ai nostri parlamentari siciliani – si alza per chiedere, è ovvio che queste opere non verranno mai compiute!!!

Infine, pur comprendendo nel suo post di ieri il tentativo (per esigenze “social” e quindi per raggiungere un maggior numero di lettori) di puntare in alto, mirando ad un obiettivo certamente ambizioso, qual è il ministro delle infrastrutture Matteo Salvini, mi consenta di portare l’attenzione ad un livello meno elevato e cioè all’attuale incaricato della nostra regione siciliana, l’Assessore delle Infrastrutture e della mobilità, Dott. Alessandro Aricò, che proprio per la sua appartenenza politica a Fratelli D’Italia, potrebbe quantomeno ‘pressare’ – vista la vicinanza con il premier Meloni – il governo nazionale ad intervenire in una vicenda che ormai da troppo tempo rasenta l’oscenità!!!

Quindi, non è più tempo di giochi politici o di erigere muri contro eventuali Sindaci avversi politicamente, viceversa è il momento del fare quanto vada realizzato, per il bene di tutti i cittadini, nessuno escluso, perchè questo è l’unico obiettivo che in fondo ha l’uomo di Stato!!!

Ringraziando per l’attenzione, porgo cordiali saluti

(Lettera firmata)  


 

  

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.