Archivio per 10 Maggio 2024

Ah proposito del Consorzio Rete Fognante lo scorso anno completavo un mio post con questa frase: cercate i soldi e risoverete il problema!!! – http://nicola-costanzo.blogspot.com/2023/11/il-comune-di-giardini-naxos-se-alle.html

Dopo quanto emerso in queste ore… ho come l’impressione che qualcuno abbia deciso di ascoltarmi; d’altronde ho potuto verificare in questi lunghi anni da appassionato “blogger”, come il più delle volte, quanto viene dal sottoscritto riportato, impresso, denunciato presso le sedi opportune e quant’altro, conduca le autorità a far emergere notizie come quella sotto riportata…   

Ho letto difatti quanto pubblicato stamani dalla redazione di Messina del quotidiano on line “LiveSicilia” e cioè che a seguito delle indagini della Guardia di finanza e della Polizia di Taormina sarebbe emerso che il responsabile tecnico di quel Consorzio fignante, averebbe consentito l’utilizzo dell’impianto di depurazione anche in assenza dell’autorizzazione allo scarico, risultata ormai scaduta ed inoltre, avrebbe autorizzato uno degli imprenditori indagati allo scarico reiterato di reflui fognari non depurati nelle acque del fiume Alcantara. 

Le forze dell’ordine impegnate hanno eseguito a Taormina un’ordinanza di custodia cautelare personale che dispone la sospensione dall’esercizio del pubblico ufficio nei confronti di un ex dirigente del Consorzio Rete Fognante di Taormina e il divieto temporaneo per due imprenditori e un professionista, già dirigente dell’Ente, di contrarre con la Pubblica amministrazione.

Per quest’ultima contestazione il gip ha disposto il sequestro dell’automezzo utilizzato per il trasporto illecito di rifiuti e scarico abusivo dei reflui fognari. L’impianto gestito dal Consorzio, già sottoposto a sequestro nel corso delle investigazioni, è attualmente affidato a un amministratore giudiziario e attualmente risulta regolarmente operativo, in regola con gli interventi di manutenzione previsti per legge.

Agli indagati sono stati contestati in concorso tra loro, i reati di corruzione per un atto contrario ai doveri d’ufficio, turbata libertà nel procedimento di scelta del contraente, falso materiale e ideologico, truffa e inquinamento ambientale.

I due dirigenti, rispettivamente responsabili delle aree tecnica e finanziaria, secondo l’accusa, avrebbero gestito in maniera clientelare i lavori di manutenzione dell’Ente non rispettando la normativa sui contratti pubblici e affidandoli arbitrariamente ad alcuni imprenditori in cambio di incarichi privati retribuiti e altre varie utilità economiche.

E sì… perché tra l’indifferenza generale o quantomeno tra i suoi silenzi assordanti, c’è stato chi come il sottoscritto (ma sono a conoscenza anche di altre denunce da parte di coraggiosi cittadini…) abbia cercato di far emergere quanto stesse accadendo all’interno di quel “Consorzio Rete Fognante” e dei Comuni consorziati a cui di fatto esso fa riferimento: Taormina, Giardini Naxos, Castelmola e Letoianni.

Scriveva Maya Angelou: Ho imparato che le persone possono dimenticare ciò che hai detto, le persone possono dimenticare ciò che hai fatto, ma le persone non dimenticheranno mai come le hai fatte sentire…