Archivio per gennaio, 2022

Nello scrivere la scorsa settimana sulle elezioni del Presidente della Repubblica avevo concluso “…non vedo comunque in quei pa lamentari, uno solo degno di potermi rappresentare come Italiano!!!” e quindi vedere ieri nuovamente il nome di Mattarella, non può che darmi sollievo, perché a osservare i nomi che si desideravano proporre, veniva il…

Ovviamente con questa scelta la politica, tutta nella sua interessa, ha dimostrato di non avere alcuna alterativa e quindi dobbiamo credere che tra quei senatori e deputati, nessuno merita in pieno di poter ambire a quel ruolo così importante!!!

Cosa dire… una vergogna, certo mi dispiace per il Presidente Mattarella, che forse desiderava in cuor suo finalmente di riposarsi e invece si ritrova a dover subire quest’impegno istituzionale per altri sette anni, ma soprattutto sarà costretto a rivedere tutti quei leader, di cui sono sicuro, farebbe certamente a meno… 

Di positivo c’è che tutto è rimasto invariato, il Presidente della Repubblica e soprattutto – ma non per importanza – quello del Consiglio, Mario Draghi, affinchè si possa continuare con le politiche finora intrapprese da questo suo governo, non certo totalmente positive o quantomeno perfette, sembriamo di essere tornata ai tempi degli antichi romani con quel “Panem et circenses“, oggi “ristori et liberi tutti“… 

Difatti, se non fosse stato eletto il Presidente Mattarella, oggi avremmo avuto o Draghi al sui posto (ed in quel suo attuale ruolo, una sua persona di fiducia… non scelta da quei leader di partito, oppure il rischio di nuove elezionii e quindi in molti, intuendo ciò – vista anche la riduzione parlamentare – hanno preferito optare per l’attuale presidente, conservando così per ancora un’anno, la propria poltrona!!!

Siamo alla frutta… e assistere a quel teatrino è stato veramente disgustoso!!!

Ma d’altronde questo è il paese delle commedie e quindi facciamoci sopra quattro risate!!!

Alcuni giorni fa avevo scritto un post intitilato “Controllo del territorio??? Sì, una bella frase…“: http://nicola-costanzo.blogspot.com/2022/01/controllo-del-territorio-si-una-bella.html e stamani, passando su quel tratto stradale, ho potuto costatare come finalmente qualcuno avessse letto il mio post, ed abbia dato finalmente l’imput per rimuovere quel pericoloso scooter da quel viadotto…

Ecco, questo è il segnale che vorrei sempre ricevere come cittadino dallo Stato o ancor meglio da quei suoi referenti, quello cioè che quando vi è un problema, qualcuno si prenda cura delle richieste ricevute si provveda celermente…

Perché va detto, se da un lato si chiede noi di partecipare attivamente, di segnalare e quindi a volte denunciare fatti e misfatti (come detto nel programma di Canale5 “Striscia la notizia”), dall’altro ci vuole sempre chi dia a quegli esposti seguito, peraltro questi non debbono avvenire obbligatoriamente su carte bollate o essere presentate nelle varie Procure Nazionali (d’altronde credetemi, bastano già quelle uficialmente presentate durante l’anno…), ma basta semplicemente portarle a conoscenza, per come ad esempio ha fatto il sottoscritto in questa vicenda…

Sì, perchè va detto, una delle circostanze peggiori che avviene in questa nostra terra è quella che ciascuno pernsi esclusivamente a farsi i cazz…. propri, già… si continua imperterriti ad essere omertosi, anche nelle circostanze più banali, quali ad esempio questa ultima!!!

Difatti – pur avendo voluto puntare l’indice nei confronti di chi avrebbe dovuto controllare meglio il territorio – mi viene spontaneo esprimere come l’indolenza dei miei conterranei sia stata altrettanto, se non peggiore, di quanti erano di fatto preposti a quel compito!!!

Se i cittadini non parlano quando vedono situazioni imbarazzanti, quando solitamente ci si gira dall’altro lato o ancor peggio si fa finta di non vedere, quando si pensa erroneamente che certe situazioni non siano mai di loro competenza ma che debbano essere altri ad occuparsene, qualcuno che faccia sempre per noi anche i nostri compiti, beh… ditemi, ma come si può pensare di cambiare questa terra???

Per cui, se non siamo noi i primi a volere il cambiamento cosa pretendiamo di aspettarci dagli altri, quale terra vogliamo consegnare ai nostri figli e poi di contro ci meravigliamo che vogliono andarsene via…

Ciascuno deve imparare a fare il proprio dovere, senza aspettare gli altri o credere che per quanto compiuto, si possa ricevere una coccarda in cambio!!!

Le cose vanno fatte per il bene comune, per salvaguardare il nostro territorio, in particolare l’ambiente, ma non solo, anche la sicurezza pubblica e quindi, quando si vede qualcosa di strano, una circostanza che pensate possa essere illegale, abusiva, irregolare, quando avete anche solo la sensazione che si stia procedendo contro la legge, beh… segnalate, denunciate, fate pervenire anche una mail o una pec, l’importante è dimostrare di fare qualcosa, poi saranno altri a verificare ed eventualmente a intervenire su quella vicenda, voi con quel gesto avete dimostrato di esserci, già… di essere vivi, ma soprattutto di meritare questa terra meravigliosa in cui vivete!!!

Ed allora, vorrei ringraziare quanti mi hanno letto, ma soprattutto chi ha provveduto a dare le disposizioni di rimuovere quel pericolo dal quel viadotto e non lo dico da semplice cittadino, ma anche professionalmente da “Responsabile e formatore della sicurezza“, perché la salvaguardia di una vita, non deve rappresentare qualcosa di scritto e riportato in quella classica “linea guida”, ma deve essere un corretto stile di vita che deve sempre venire prima di qualsiasi altra cosa!!! 

Infine quindi vorrei esprimere il mio più profondo ringraziamento a tutti gli uomini e donne (efficienti) che sono presenti nelle nostre Istituzioni…   

Ho ricevuto a fine anno a mezzo mail, una richiesta d’aiuto…

Il lettore si è rivolto al sottoscritto perché ritiene – vi è riportato: “da come scrive nel suo omonimo blog” – che un mio consiglio possa rappresentare qualcosa di autentico, sincero, certamente veritiero e trasparente, un giudizio slegato da compromessi o ancor peggio da quelle metodologie coercitive solitamente realizzate per non dire ciò che si pensa, esulando da quei principi morali, sicuramente per evitare eventuale pubblicazione di scheletri dell’armadio, che possano dare seguito a ripercussioni non solo personali ma anche familiari… 

Ed allora, leggendo quanto accaduto in quell’aula di Tribunale della mia regione, ed avendo compreso dai documenti ricevuti l’estenuanti procedimenti posti in campo da quei legali della controparte, ho avuto come la sensazione che, chi avrebbe dovuto in modo “salomonico” giudicare, non abbia compiuto in modo corretto il ruolo ad egli assegnato…

Ho quindi consigliato il mio lettore di procedere, presentando presso la cancelleria del giudice – diversa da quella a cui appartiene il giudice che s’intende ricusare – una dichiarazione scritta contenente l’indicazione dei motivi e delle prove.
Ovviamente tale dichiarazione dovrà essere presentata dalla parte interessata o personalmente o a mezzo difensore o a mezzo procuratore (copia della stessa dovrà essere altresì depositata anche presso la cancelleria del giudice ricusato). 

Vorrei ricordare tra l’altro che l’art. 36 del c.p.p. stabilisce che il giudice ha l’obbligo di astenersi quando esistono delle particolari circostanze (difatti ho consigliato al mio lettore di affidarsi oltre che al suo legale. anche ad una società di investigazione privata autorizzata) per avere conferma se quel giudice abbia un interesse nel procedimento o se una di quelle parti (o il suo difensore) sia di fatto creditore o debitore di egli, del coniuge o dei figli…

Ed ancora, se quel giudice abbia dato consigli o manifestato un suo parere sull’oggetto del procedimento al di fuori dell’esercizio delle funzioni giudiziarie, se vi è amicizia o inimicizia tra lui o un prossimo congiunto ad una delle parti o se alcuno dei prossimi congiunti del giudice o del coniuge sia stato danneggiato o offeso dal reato o parte privata…

Ed infine, se il giudce incorre in una delle incompatibilità previste dagli att. 34-35 del c.p.p. o se esistono altre gravi ragioni di convenienza…

Va detto come in tutti i casi sopra riportati il giudice avrebbe già dovuto di suo astenersi, ecco quindi che se ciò non fosse accaduto, si potrà procedere con la ricusazione dello stesso, che è per l’appunto la procedura che ho consigliato al mio lettore… 

Mi permetto inoltre di  ricordare come l’art. 37 c.p.p. aggiunga anche altri motivi per la ricusazione, ad esempio:

Se il giudice, nell’esercizio delle sue funzioni e prima della sentenza, manifesti indebitamente il proprio convincimento sui fatti oggetto d’imputazione, ed anche nell’udienza preliminare fino alla conclusione degli accertamenti relativi alla costituzione delle parti; nel dibattimento fino ai termini della trattazione delle questioni preliminari al dibattimento; in qualsiasi altro momento prima che il giudice compia l’atto;

Se invece perviene dopo i termini indicati perché la causa di ricusazione diviene nota successivamente la parte che intende ricusare può presentare domanda entro 3 giorni.

Anche perché bisogna sapere che dopo che si è presentata una richiesta di ricusazione, il giudice – nei cui confronti è proposta la ricusazione – non può pronunciare né concorrere a pronunciare sentenza fino a che non è stata dichiarata inammissibile o rigettata la richiesta di ricusazione. 

Inoltre il giudice chiamato a decidere può ordinare al giudice ricusato di sospendere le attività processuali o di compiere solo quelle urgenti. Se tale ordinanza non viene emessa il processo proseguirà fino a che non si decide (in camera di consiglio) della ricusazione.

Ma soprattutto, se viene accolta la ricusazione, il giudice ricusato non potrà più compiere atti del procedimento e verrà sostituito da un altro magistrato. Il giudice che decide della ricusazione stabilisce anche quali atti o quale parte degli atti rimangono in piedi e saranno proseguiti dal nuovo giudice!!!

Cosa aggiungere, la legge esiste, già… si tratta semplicemente di applicarla!!!

Caro amico e lettore, spero attraverso i miei consigli, di esserLe stato di aiuto, mi faccia sapere poi come finisce. I migliori auguri… 

C’è una frase che più di tutte può rappresentare quanto sta accadendo nel nostro Paese in questi giorni – a seguito della votazione per il Presidente della Repubblica – ed è di Friedrich Nietzsche: “La follia è nei singoli qualcosa di raro – ma nei gruppi, nei partiti, nei popoli, nelle epoche è la regola“!!!

Difatti, basti osservare ciò che sta accadendo all’interno di quell’Aula per aver conferma dell’inutilità di tutti quei soggetti, 

Già, invece di mostrare serietà per il ruolo assegnato, alcuni tra essi, certamente i più buffoni di corte, hanno mostrato la loro insignificante personalità, riportando in quelle loro preferenze i nomi di alcuni personaggi dello spettacolo quali, Alfonso Signorini, Alberto Angela, Rocco Siffredi, Bruno Vespa, Claudio Baglioni, Cristian De Sica, Albano, Amadeus e tanti altri che non stoa riportare, ma che va detto, se solo fossero stati eletti, avrebbero contribuito in maniera positiva di quanti oggi stanno lì in maniera indegna, d’altronde, basti osservare con quanta noncuranza hanno preso quella votazione Istituzionale per il Quirinale come fosse una farsa!!!

Certo che molti di loro siano guinti lì in quell’Aula a causa di un sistema malato lo sappiamo bene, ma d’altronde, la colva va ricercata proprio in coloro che li hanno votati e a quanti va detto, si sono astenuti!!!

Ecco perché non vi è da meravigliarsi, loro delineano perfettamente i tratti di questa nostra Repubblica, sì… “delle banane” e questi sono i suoi degni rappresentanti…  

Ho ricevuto stamani un video su “whatsapp” realizzato da “#ilterzosegretodisatira“: cosa dire… è  bellissimo, perché in maniera perfetta rappresenta tutti i nostri partiti, i loro leader e soprattutto l’attuale condizione inerme e sterile della nostra politica, se non vi è stato condiviso cercatelo sul web…

Cosa dire, aspettiamoci ancora qualche altra fumata nera, il tempo che si mettono tra loro d’accordo e vedrete, alla fine uno di loro lo faranno salire in quella poltrona, per quali meriti poi… è meglio lasciar stare, si aprirebbe un squarcio così profondo che in questo momento non ho desiderio d’affrontare!!!  

Infine, vorrei rivolgere un ultimo pensiero a quei nostri parlamentari e nel far ciò mi affido nuovamente ad una frase del  filosofo Nietzsche: “Se volete salire in alto, adoperate le vostre gambe! Non fatevi portare in alto, non vi mettete a sedere su schiene e teste altrui! Invece tu sei salito a cavallo? E cavalchi ora di gran carriera verso la tua meta elevata? Ebbene, amico mio, anche il tuo piede zoppo va a cavallo con te! Quando sarai giunto alla meta, quando balzerai giù da cavallo: proprio sulla tua vetta, o uomo superiore, inciamperai!“.

C’è una frase che più di tutte può rappresentare quanto sta accadendo nel nostro Paese in questi giorni – a seguito della votazione per il Presidente della Repubblica – ed è di Friedrich Nietzsche: “La follia è nei singoli qualcosa di raro – ma nei gruppi, nei partiti, nei popoli, nelle epoche è la regola“!!!

Difatti, basti osservare ciò che sta accadendo all’interno di quell’aula istituzionale, per aver conferma dell’inutilità di quei soggetti… 

Già, invece di mostrare serietà per il ruolo a loro assegnato, alcuni di essi, certamente i più buffoni di corte, hanno mostrato quella loro propria insignificante personalità, riportando durante queste occasioni di voto, la propria preferenza per taluni personaggi dello spettacolo che nulla hanno a che fare con la politica, quali, Alfonso Signorini, Alberto Angela, Rocco Siffredi, Bruno Vespa, Claudio Baglioni, Cristian De Sica, Albano, Amadeus e tanti altri ancora che non sto a riportare, ma che va detto, se fossero eletti, avrebbero certamente contribuito in maniera più utile rispetto a quanti oggi siedono lì in maniera indegna, ma d’altronde, basti osservare con quanta noncuranza stanno decidendo quella votazione per il Quirinale, già… come fosse una farsa!!!

Certo… che molti di loro siano giunti lì in quell’aula a causa di un sistema malato lo sappiamo bene, ma d’altronde la colpa va ricercata proprio in coloro che li hanno votati e a quanti, va detto, si sono astenuti!!!

Ecco perché non vi è da meravigliarsi, loro delineano perfettamente i tratti di questa nostra Repubblica, sì… “delle banane” e questi sono i suoi degni rappresentanti…  

Ho ricevuto stamani un video su “whatsapp” realizzato da “#ilterzosegretodisatira“: cosa dire… è  bellissimo, perché in maniera eccellente rappresenta i nostri più autorevoli partiti, quei loro leader, ma soprattutto l’attuale condizione inefficace e sterile prodotta dalla politica; se il video non vi è stato condiviso, vi consiglio di cercarlo sul web…

Cosa dire, aspettiamoci ancora qualche altra fumata nera, il tempo che decidano quei loro accordi e vedrete alla fine uno tra essi verrà collocato in quella poltrona, poi… con quali meriti è meglio lasciar perdere, si aprirebbe un squarcio così indecoroso che preferisco in questo momento non affrontare!!!  

Infine, mi permetto di rivolgere un ultimo pensiero a quei nostri parlamentari e nel farlo mi affido nuovamente ad una frase del filosofo Nietzsche: “Se volete salire in alto, adoperate le vostre gambe! Non fatevi portare in alto, non vi mettete a sedere su schiene e teste altrui! Invece tu sei salito a cavallo? E cavalchi ora di gran carriera verso la tua meta elevata? Ebbene, amico mio, anche il tuo piede zoppo va a cavallo con te! Quando sarai giunto alla meta, quando balzerai giù da cavallo: proprio sulla tua vetta, o uomo superiore, inciamperai!“.